BESCIAMELLA
La besciamella, salsa di base per la preparazione di innumerevoli piatti che a mio modesto parere serve come partenza per la preparazione di salse variamente composte che a seconda del piatto che si prepari è meritevole di variazioni dopo aver mantenuto come base il burro e la farina. Così che potremmo preparare una gustosa salsa alla curcuma, allo zafferano e tante e tante altre varianti. Partendo ora dalla salsa base, burro, farina, latte, teniamo presente la proporzione degli ingredienti per la preparazione della besciamella. Quindi una parte di burro (poniamo il caso di 10 g) una parte di farina (sempre 10 g) e tre parti di latte (quindi 30 g). A questo punto osservando alcuni movimenti particolari andiamo a preparare la nostra besciamella.
All’interno della ricetta nel settore strumenti potrai acquistare gli articoli che ti interessano o anche altre cose cliccando QUI o direttamente sull’articolo che ti interessa descritto nella ricetta.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 259,28 (Kcal)
- Carboidrati 18,20 (g) di cui Zuccheri 7,48 (g)
- Proteine 6,75 (g)
- Grassi 18,20 (g) di cui saturi 11,66 (g)di cui insaturi 6,40 (g)
- Fibre 0,43 (g)
- Sodio 582,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Prepariamo in anticipo gli ingredienti occorrenti per la preparazione della besciamella. Mettiamo sul fuoco un pentolino dove faremo sciogliere il burro senza farlo arrivare a bollore ( fiamma bassa). Una volta sciolto lo togliamo dal fuoco e dopo averla setacciata via amalgamiamo la farina facendo in modo che diventi abbastanza soda e consistente. Rimettiamo sul fuoco il pentolino ( sempre a fiamma moderata e aggiungiamo a filo il latte mentre con la frusta continuiamo a rimescolare facendo sciogliere la roux (farina e burro amalgamato) dolcemente. Saliamo e aggiungiamo a preferenza: noce moscata o curcuma o zafferano o qualsiasi altro ingrediente che ci faccia piacere. Continuiamo a mescolare con la frusta fino a raggiungere la densità che più ci garba della nostra besciamella. Aggiungiamola infine alla nostra preparazione e….buon appetito.
NOTE
Se la mia ricetta ti è piaciuta o se comunque vuoi seguirmi anche sul tuo cellulare, abilita le notifiche push cliccando sul modulo in alto a destra che troverai nella ricetta. Condividi la mia ricetta sul tuo profilo, invita gli amici a visitare il mio blog. Per restare aggiornato sulle mie ricette diventa fan della mia pagina facebook Lacucinadipompeo Puoi seguirmi anche su youtube instagram twitter pinterest twitter