Il waterzooi è un piatto tipico delle Fiandre. Si tratta di un tipo di stufato, o zuppa, generalmente a base di pesce (viszooitje), sebbene possa essere realizzato anche con il pollo (kippenwaterzooi). Altri ingredienti includono verdure come carote, porri e patate, uova, burro e diverse spezie e creme.
LEGGI ANCHE >>>> Inflazione. Crescita influenzata da pandemia
Ingredienti: per 4 persone:
- 1 pollo di circa 1 chilo
- 1,5 litri di brodo
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 2 porri
- 1 cipolla
- 2 gambi di sedani
- un rametto di timo
- un ciuffetto di prezzemolo
- 1 foglia di alloro.
LEGGI ANCHE >>>> Massimo Giletti la mia amicizia con Lamberto Sposini
Preparazione:
- In una casseruola imburrata mettere il pollo unitamente ai porri, cipolla, sedani, timo, prezzemolo e la foglia di alloro.
- Versare 1 litro e mezzo di brodo, portare a ebollizione.
- Aggkiungere il vino bianco secco e lasciar cuocere a fuoco basso per 1 ora e mezza.
- A cottura ultimata, scolare il pollo e tagliarlo a bocconcini.
- Disporre il pollo in una zuppiera, cospargerlo con una manciata di prezzemolo tritato e ricoprirlo col brodo filtrato.
- Servire a parte fettine di pane imburrate.
LEGGI ANCHE >>>> Ricetta antica del Tapulone
Per questo tradizionale piatto belga ci vuole un Bardolino dal color rosso rubino piuttosto leggero, o cerasuolo, o anche rosato carico, dal profumo delicatamente vinoso e fragrante,m dal sapore asciutto, di corpo leggero, morbido, sapido, elegante, con gradevole retrogusto amarognolo; da servire preferibimente a temperatura pari a 16-18 gradi.
La vostra Nonna Ariella vi augura una buona serata e una buonanotte.
Foto di Francisco de la Carrera da Pixabay