Tortiglioni ai carciofi e zampone. Fra i tanti primi per Capodanno da scegliere perché non provare i Tortiglioni ai carciofi e zampone? Un primo piatto molto sostanzioso che potrebbe essere anche un piatto unico volendo, non certamente a Capodanno! Gli ingredienti sono: pasta, carciofi e zampone aromatizzati con le erbe e infine il parmigiano grattugiato.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 6 carciofi freschi
- 320 grammi di tortiglioni (o pasta a vostra scelta)
- 1 spicchio di aglio
- 200 grammi di zampone cotto avanzato e così si ricicla
- 1 scalogno
- prezzemolo
- sale
- pepe nero
- olio evo
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
- Recidi il gambo dei carciofi alla base ed elimina le foglie esterne più dure. Tagliali a metà, scarta anche la barba interna, immergerli in una ciotola con acqua e limone e falli a fettine sottili.
- Trita finemente lo scalogno e mettilo a soffriggere in una padella con olio, prezzemolo e aglio sbucciato. Unisci quindi la metà dello zampone ridotto a piccoli pezzi e lascia insaporire per pochi minuti. Aggiungi quindi i carciofi, aggiustando di sale e pepe.
- Fai cuocere per circa dieci minuti a fiamma bassa, fino a che i carciofi non risulteranno ammorbiditi. Se dovessero asciugarsi troppo durante la cottura aggiungi un pochino di acqua tiepida.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata e, nel frattempo, cuoci anche il restante zampone ridotto a piccoli pezzi in una padella antiaderente, senza aggiunta di grassi, fino a renderlo croccante.
- Scola la pasta rigorosamente al dente e falla saltare in padella con i carciofi e lo zampone.
- Servi i tortiglioni ai carciofi e zampone aggiungendo lo zampone croccante e il parmigiano grattugiato.
Per questo primo piatto che può volendo essere piatto unico si consiglia l’abbinamento con il vino Vermentino di Gallura: colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli; al naso si offre con profumi fruttati di melone e pera, seguiti da nocciola fresca ed erbe aromatiche; in bocca è pieno e minerale, con una leggera sensazione agrumata e un tipico finale ammandorlato.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: citterio.com
Foto di lapastadicamerino.it