Torte salate e quiche qual è la differenza? Buona serata da Nonna Ariella, Le torte salate sono una pietanza semplice e sfiziosa, adatto sia come antipasto sia come piatto unico per una cena veloce. Queste torte, essendo facili da trasportare, vengono spesso preparate anche per il pranzo a sacco in caso di picnic e gite fuori porta. Inoltre, sono ideali nei buffet in quanto facili da mangiare con le mani stando in piedi. Moltissime sono le varianti di torte salate che si possono realizzare: da quelle a base di pesce a quelle a base di carne. La torta salata, contrariamente a quanto si pensi, è molto diversa dalla quiche.
La quiche è originaria della regione francese della Lorena ed è caratterizzate da una base di uova e panna, con un guscio in superficie aperto . La più conosciuta è la quiche Lorraine che contiene la pancetta. Una variante alla ricetta originale è quella con il formaggio chiamata quiche vosgienne; potrebbe essere considerata l’equivalente dello sformato italiano.
LEGGI ANCHE >>>>>>>> Ciclone della Colomba maltempo previsto per la settimana pasquale
La torta salata, invece, indica una categoria eterogenea di preparazioni il cui nome varia da regione a regione (crostata, pizza, torta rustica ecc…). In genere la sua caratteristica è di essere chiusa in superficie con un’altra sfoglia. Tipico esempio è la buonissima torta pasqualina ligure, i cui ingredienti principali sono gli spinaci, la ricotta e il parmigiano grattugiato.
Per realizzare sia una perfetta torta salata che una quiche è importante seguire alcuni consigli: se gli ingredienti aggiunti sono già cotti è meglio fare una precottura della pasta proprio al fine di evitare che il condimento e l’umidità possano rendere il fondo della torta molle, con il rischio di rompersi. La precottura si fa mettendo la pasta nella teglia, ricoperta con carta da forno e legumi secchi e facendola cuocere per circa 20 minuti a 180°. Una volta cotta, si può togliere la carta e i legumi da sopra la pasta e si può rimettere in forno per altri 5 minuti per farla asciugare e colorire.
LEGGI anche >>>>>>> Massacro di Jamestown del 22 marzo 1622 gli indiani Algonchini uccidono 347 inglesi
Entrambe le torte possono essere farcite a piacimento con salumi, verdure di stagione con un filo d’olio, formaggi, salmone e tutto ciò che preferite! Tuttavia la differenza maggiore tra le due si sostanzia proprio nella modalità di composizione del ripieno. Nel caso della torta salata, la farcia si prepara e si amalgama tutta insieme per essere poi stesa sulla base di pasta sfoglia. Per la quiche, invece, esiste un elemento invariabile ossia un preparato liquido da versare sopra alla base di ripieno prescelta e precedentemente preparata costituita da uova, latte, sale, pepe e noce moscata.
Una quiche dal sapore delicato è la quiche di zucchine: ricetta di origine francese è adatta a tantissime occasioni diverse, come un picnic, un buffet o un aperitivo.
La sua preparazione è molto semplice: partite dalla pasta brisè, che potrete trovare confezionata al supermercato oppure realizzare voi stessi a casa, seguendo i nostri suggerimenti sulla preparazione degli impasti.
LEGGI ANCHE >>>>>>> Cosce di tacchinella alla francese
Per la farcitura tagliate un porro e le zucchine a rondelle sottili e fate cuocere sul fornello. Una volta pronte le verdure, aggiungete il preparato di uova, latte, pepe e noce moscata e, per dare un tocco di sapore in più, incorporate del formaggio fresco tagliato a cubetti. Una volta cotta in forno la vostra fantastica quiche, tagliate a fette e servite.
Fonte: galbani.it
Foto di JorgeReynal da Pixabay