Nonna Ariella oggi propone una ricetta squisitissima e prettamente autunnale, la ricetta: stufato anatra aromatizzata ginepro salvia finocchio è un piatto che si accompagna con una bella fetta di polenta anche abbrustolita volendo, e con contorno di purea di patate o di lenticchie, ma anche verdura cotta quali costine o catalogna, innaffiato da un buon bicchiere di vino rosso è un secondo da leccornia che soddisfa anche i palati più esigenti ed ora procediamo con gli ingredienti e la preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 anatra di circa 1,2 kg.
- 3 cucchiai d’olio extravergine
- fette prosciutto crudo
- 1 cucchiaio da frutta d aceto balsamico tradizionale
- il succo di una arancia
- 2 dl di vino bianco
- 1 pizzico di semi di finocchio
- 3 bacche di ginepro
- 4 foglie di salvia
- sale e pepe q.b.

Preparazione:
Pulire accuratamente l’anatra, fiammeggiandola sulla fiamma per togliere residui di penne, poi mettevi all’interno le bacche di ginepro, la salva, i semi di finocchio, avvolgerla con le fette di prosciutto crudo e legare con filo bianco da cucina; scaldare l’olio nel tegame, rosolarvi dolcemente l’anatra da tutte le parti che risulto rosolata uniformemente, scolare il grasso prodotto e insaporire con sale e pepe, bagnare con il vino bianco e cuocere in forno per circa 50 minuti a 160-170°, in alternativa, su fuoco medio e recipiente coperto, rigirandola di tanto in tanto e irrorandola con il fondo di cottura.
Versare il succo dell’arancia nel tegame unitamente a qualche goccia di aceto balsamico e continuare la cottura per 15 minuti, eliminando delicatamente il filo da cucina e tagliare l’anatra a pezzi, in modo che ciascuno sia coperto di prosciutto e disporre i pezzi fatti nel piatto di portata.
Sgrassare il fondo di cottura, aggiungere l’aceto balsamico rimasto, riducendolo a sciroppo, irrorando infine i pezzi di anatra nel piatto di portata che avrete tenuto al caldo e servire.
Vini consigliati: : questa secondo si abbina con Vino Rosso Fermo, leggero, quali per esempio: Alto Adige Colli di Bolzano Doc, Collina Torinese Rosso Doc, Colli Tortonesi Chiaretto Doc, Colline Saluzzesi Pelaverga Doc, Valpolicella ripasso Doc.