Oggi presentiamo un primo piatto piemontese, la toma piemontese è un formaggio molto duttile che si presta a parecchie ricette, buona e gustosa insaporisce ogni ingrediente, quindi questo potrebbe essere anche un piatto unico perché riunisce pasta, verdure e formaggio.
LEGGI ANCHE >>>> Ursula Von der Leyen Italia in crescita
Spaghettini con toma piemontese
Ingredienti per 4 persone:
- 380 grammi spaghettini integrali (facoltativo)
- 2 patate
- 1 cipolla
- 70 grammi salumi a vostro piacere
- 200 grammi toma piemontese media stagionatura
- burro
- olio evo
- sale e pepe nero q.b.
LEGGI ANCHE >>>> Capodanno 2021 Gamberetti al cognac
Preparazione:
- In una casseruola far appassire, con poco olio e burro, la cipolla tagliata finissima, per ameno 10 minuti.
- Unire i salumi tagliati in precedenza a listarelle e lasciati insaporire per pochi minuti.
- Nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua e far cuocere gli spaghettini insieme alle patate tagliate a pezzettini in modo tale che possano cuocere con la pasta.
- Scolare gli spaghettini , rigorosamente al dente, e versarli insieme alle patate, nella casseruola con il condimento.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti, unire la toma piemontese tagliata a dadini molto piccoli, pepare e lasciare riposare il tutto per qualche momento, a pentola coperta, prima di servire in tavola.
LEGGI ANCHE >>>> Capodanno 2021 Antipasto con polenta
Per questo primo-unico piatto consigliamo un vino della Val d’Aosta: note sensoriali: rubino; al naso fruttato (frutta rossa, sottobosco) con note di salvia; al palato, fruttato e sapido con struttura fine e tannino vellutato.
Insomma un vino di tutto rispetto per accompagnare questa ricetta all’insegna dei prodotti piemontesi.
Auguriamo un buon proseguimento, ciao dalla vostra Nonna Ariella