Sformato gratinato di cavolfiore

Sformato gratinato di cavolfiore

Sformato gratinato di cavolfiore. Buon inizio settimana da Nonna Ariella, il cavolfiore è un ortaggio che si trova nei supermercati tutto l’anno ma è l’autunno la sua stagione ed è un ortaggio che trova un utilizzo in cucina con moltissime ricette, come quella che presentiamo oggi sformato gratinato di cavolfiore; inoltre Il consumo di cavolfiore apporta fibre alleate della salute dell’intestino e utili per controllare l’assorbimento di colesterolo e zuccheri. Inoltre una dieta ricca di cavolfiore può aiutare a prevenire i tumori grazie alle fibre e ad altri composti, come il sulforafano e alcuni steroli.

Date le sue caratteristiche, questo sformato è ottimo come piatto unico per la cena di tutti i giorni o da servire come gustoso contorno con il quale accompagnare secondi piatti di carne cucinati in maniera semplice, poichè si tratta di una ricetta molto sostanziosa.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 1 cavolfiore di media grossezza
  • 2 o 3 patate
  • caciocavallo
  • 500 ml di besciamella
  • 100 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
  • erba cipollina
  • sale

Preparazione:

  1. Per preparare lo sformato gratinato di cavolfiore iniziate a mondare e tagliare a pezzi il cavolfiore, ricavandone le cimette e le patate.
  2. Fate cuocere le cimette di cavolfiore e le patate in acqua bollente, leggermente salata, per 15 minuti, quindi scolate bene. Mentre le verdure cuociono preparate la besciamella e quando è pronta trasferitela in una ciotola e lasciatela intiepidire.
  3. Aggiungete le verdure cotte alla besciamella e unite il caciocavallo grattugiato con una grattugia a fori larghi e 50 grammi di parmigiano. 
  4. Amalgamate delicatamente e trasferite in una pirofila. Completate spolverizzando in superficie il restante parmigiano grattugiato. Mettete in forno a 190°C in modalità ventilata, per 20 minuti.
  5. Quando la superficie dello sformato avrà preso colore (potete anche impostare il grill gli ultimi due minuti di cottura), sfornate e completate con l’erba cipollina tagliuzzata. Lasciate assestare lo sformato gratinato di cavolfiore per qualche minuto quindi servitelo.

Se l’intenzione è di usare questo sformato quale piatto unico si consiglia di abbinarlo al vino Castel del Monte DOC Sauvignon che si presenta color giallo paglierino dalle sfumature verdoline e che denota caratteristici aromi varietali di pompelmo, fieno e frutta esotica, note erbacee e minerali gessose. Di buon spessore gustativo, ha calore ben bilanciato dall’acidità e lunga persistenza sapida a racchiudere il tutto.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio,it

Foto di ricette-bimby.com

Verificato da MonsterInsights