Risotto cremoso con fichi

Risotto cremoso con fichi

Risotto cremoso con fichi. Buon pranzo da Nonna Ariella, l’autunno ci porta dei doni preziosi quali i fichi, una frutta molto duttile in cucina e non solo sono una vera fonte di energia naturale, perché ricchi di zuccheri, vitamine e sali minerali. Sono una riserva di energia naturale soprattutto per chi fa sport. Sono ricchi di calcio e altri minerali, per cui, un consumo regolare, assicura buona salute delle ossa, così come anche quella dei denti; un primo originale è proprio la ricetta che prestiamo oggi: Risotto cremoso con fichi, di facile realizzazione 50 minuti tra preparazione e cottura, dal sapore delicato e saporito, principali protaginisti di questo primo piatto i fichi neri freschi, piuttosto grandi e ricchi di polpa. 

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 320 grammi di riso Carnaroli
  • 4-5 fichi neri
  • 1 scalogno
  • 50 grammi di burro
  • 50 ml di vino bianco
  • brodo vegetale
  • 30 grammi di pecorino grattugiato
  • 4 cucchiai di miele.

Preparazione:

  1. Per preparare il risotto ai fichi iniziate tagliando i fichi a spicchi. Tenetene da parte uno o due interi: vi serviranno per la guarnizione del piatto finale. Dedicatevi ora al soffritto. Pulite lo scalogno, tritatelo finemente e rosolatelo in 10 g di burro.
  2. Quando lo scalogno sarà diventato trasparente unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Versate il vino bianco e sfumate. Iniziate la cottura con il brodo vegetale aggiungendo un mestolo alla volta. Dopo i primi 10 minuti di cottura, aggiungete i fichi tagliati e portate a termine la cottura. 
  3. Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro rimasto e il pecorino grattugiato. Servite il risotto guarnendolo con alcune fette sottili dei fichi tenuti da parte e un cucchiaio di miele a piatto. Il risotto ai fichi è pronto per essere gustato. 

Il risotto cremoso con fichi è un piatto composto da ingredienti semplici, ma dal sapore speciale e ricercato. Un piatto innovativo, che abbina sapori diversi tra loro, dando vita ad un piatto eccezionale. Il risotto con fichi si abbina perfettamente con un vino invecchiato, e ben equilibrato, come il Chianti Classico Riserva: il colore è di un rosso rubino brillante, il profumo è intenso, fruttato, con fragranze di violetta, il sapore è secco e armonico, con leggere note di cioccolato fondente e amarena, una vera prelibatezza.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di igorgorgonzila.com

Verificato da MonsterInsights