Ragù vegetariano estivo

ragù vegetariano estivo

Ragù vegetariano estivo. Buon inizio settimana cari lettori di Cucina con Nonna Ariella, oggi vi si propone una alternativa al ragù alla bolognese, un ragù vegetariano estivo molto delicato e leggero, fresco che non toglio sapore a un piatto di pastasciutta e non fa rimpiangere assolutamente quello fatto con la carme, oltretutto è velocissimo da fare, per chi ha sempre fretta è l’ideale!

LEGGI ANCHE>>>> nsonnia combattiamola con l’escolzia

Sono pochi gli ingredienti scalogno sedano e pomodoro per un condimento fatto esclusivamente di ortaggi della stagione, un ragù adatto al piatto di pastasciutta però anche per ricette più elaborate.

LEGGI ANCHE >>>> Io prostituta a 50 anni di Ariella G.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 2 scalogni
  • 3 carote
  • 3 gambi di sedano
  • 90 grammi di concentrato di pomodoro
  • foglie di alloro q.b.
  • bacche di ginepro q.b.
  • rosmarino q.b.
  • chiodi di garofano q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparare questo ragù vegetariano è semplice.
  2. Per prima cosa tagliare le verdure a dadini e ricavare circa 90 grammi di concentrato di pomodoro.
  3. Poi dedicarsi al soffritto: versare qualche cucchiaio d’olio in una casseruola e unire le verdure.
  4. Mescolare e fare andare a fuoco dolce per circa 15/20 minuti.
  5. Aggiungere dell’acqua se notate che è troppo asciutto. 
  6. A questo punto unire il concentrato, mescolare e versare dell’acqua fino a ricoprire a filo le verdure: dovranno cuocere minimo per 2 ore.
  7. A mano a mano che l’acqua di assorbe aggiungerne dell’altra. Non troppa, perché non dovrà avere la consistenza di un brodo.
  8. Passata un’ora e mezza completare con gli aromi: ginepro, chiodi di garofano, alloro e rosmarino e regolare di sale. Lasciare cuocere per altri 30 minuti. 
  9. A questo punto il ragù vegetariano è pronto e può essere usato come condimento per un’ottima pasta o per altre ricette più elaborate.

LEGGI ANCHE >>>> Le rock star del barbecue americano

Un buon proseguimento dalla vostra Nonna Ariella.

Foto di Veganamente Rakel S.I. da Pixabay

Verified by MonsterInsights