Purè delicato di zucca

Purè delicato di zucca

Purè delicato di zucca. Le zucche più indicate per questo tipo di preparazione sono quelle la cui polpa è meno ricca in acqua e che una volta cotta risulta più farinosa e saporita. Nella fattispecie le varietà mantovana e delica e quindi ottima per la nostra ricetta: purè delicato di zucca, un contorno speciale per piatti di carne o di pesce cotto al forno; una ricettina facile facile, una  alternativa al più classico purè di patate, che consente di portare in tavola una pietanza delicata e un tocco di colore

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 700 grammi di patate
  • 400 grammi di polpa di zucca Delica
  • 50 grammi di parmigiano
  • 200 ml di latte
  • 80 grammi di burro
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Per preparare il purè di zucca lavate bene la zucca quindi sbucciatela e tagliatela, eliminate semi e filamenti. Riducetela in pezzi e sistematela nel cestello. Riempite quindi la pentola di base con dell’acqua e posizionate il cestello per la cottura a vapore. Coprite e fate cuocere circa 20 minuti senza mai aprire.
  2. Nel frattempo lessate anche le patate, intere e con la buccia, dopo averle ben sciacquate. Ci vorranno 20-25 minuti a seconda delle loro dimensioni. Quando saranno pronte, scolatele e sbucciatele.
  3. Procedete schiacciando prima la zucca e successimente le patate. In una casseruola trasferite la purea di patate e versate poco alla volta il latte, mescolando contemporaneamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  4. Lasciate cuocere a fiamma medio/bassa facendo tirare il composto. Aggiungete il burro a dadini, una presa di sale e il parmigiano grattugiato e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Unite alla fine la polpa di zucca schiacciata e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene. 
  5. Servite il purè delicato di zucca ben caldo.

Se volete rendere il purè di zucca più sfizioso, cospargetelo con una granella di amaretti sbriciolati e diventerà un accompagnamento ideale per l’arrosto della domenica.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di parmalat.it

Verificato da MonsterInsights