Pomodori ripieni con contorno peperoni saltati in padella

Introduzione a:
Pomodori ripieni con contorno peperoni saltati in padella
Buon pomeriggio cari amici della buona cucina italiana tradizionale, Nonna Ariella vi propone, oggi, una ricetta veloce, estiva e di facile realizzazione.
Niente ore davanti ai fornelli con questo caldo da inferno dantesco.
I pomodori ripieni diventano quasi una istituzione in estate, un piatto leggero, da gustare con un contorno di peperoni saltati in padella.
Il ripieno dei pomodori potete crearlo voi, secondo i vostri gusti personali, oggi ve li presento con il riso.
Per quanto riguarda i peperoni saltati in padella, la mia preferenza sono per i friggitelli facili e veloci da saltare .
Ingredienti per 4 porzioni per i pomodori ripieni
- 4 pomodori rossi e grandi (per intenderci i ramati da preferire)
- 240 grammi di riso (va bene anche quello integrale)
- 2 spicchi di aglio
- basilico
- olio evo quanto basta
- sale e pepe quanto basta
Ingredienti per 4 porzioni di friggitelli per 4 persone:
- 300 grammi di friggitelli
- 1 spicchio di aglio
- olio di arachide per friggere
- sale e pepe quanto basta
- pizzicchino di peperoncino (facoltativo)
Preparazione della ricetta pomodori ripieni:
Lavare accuratamente i pomodori, tagliare la calotta e vuotarli delicatamente, senza romperli.
La polpa posarla in una ciotola e schiacciarla con i rebbi di una forchetta.
Passate il riso sotto l’acqua corrente.
Aggiungere: l’aglio tritano finemente, il basilico, sale e pepe ed infine il riso a crudo.
Il composto va lasciato per almeno 30 minuti affinchè il riso si insaporisca.
Riempire i pomodori con il composto e chiuderli con la calotta.
Posizionare lontani l’uno dall’altra i pomodori in una teglia e infornare a 180* per circa 45 minuti.
Fare attenzione che il sugo nel fondo non si rapprenda troppo, in caso aggiungere cucchiai di acqua calda.
Preparazione per il contorno friggetelli:
Pulire accuratamente i friggitelli, tagliarli a metà, togliere i semi bianchi e i filamenti.
In una padella larga scaldare molto bene l’olio d’arachide, fate soffriggere l’aglio e versate i friggitelli.
Girateli e fateli saltare fino a cottura ultimata. Salate e aggiungete pepe o un pizzicchino di peperoncino (facoltativo).
Posate al centro del piatto il pomodoro ripieno e, attorno ad esso, i friggitelli saltati in padella.
Spero che la ricetta odierna sia di vostro gradimento, cari amici lettori, un grande a risentirci alla prossima.
Nonna Ariella
Link di sicuro interesse:
https://blog.giallozafferano.it/cucinacononnariella/in-5-minuti-una-torta-vegan-al-cioccolato/
https://blog.giallozafferano.it/cucinacononnariella/la-coda-di-rospo-in-bianco/