Polenta gustosa con bruscandoli

Polenta gustosa con bruscandoli. La polenta è un antico alimento rustico di origine italiana a base di farina di mais o altri cereali. Pur essendo conosciuto nelle sue diverse varianti, pressoché sull’intero suolo italiano, ha costituito, in passato, l’alimento di base della cucina povera in varie zone settentrionali e non solo, Ha un utilizzo in cucina con moltissime ricette e oggi presentiamo questa Polenta gustosa con bruscandoli, i quali non sono che germogli del luppolo ipocalorici, un mazzetto di bruscandoli contiene 10 kcal. I bruscandoli hanno proprietà tonificanti, rinfrescanti, rilassanti, digestive, diuretiche e lassative. Sono considerati anche purificatori del sangue, stimolanti delle funzioni epatiche e sedativi.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 350 grammi di farina gialla
  • 750 grammi di bruscandoli (germogli del luppolo selvatico)
  • 100 grammi di guanciale
  • cipolla
  • maggiorana
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Mondate e lavate i bruscandoli, sbollentateli per cinque minuti in acqua salata, scolateli bene.
  2. Tritate la cipolla e fatela appassire in un largo tegame con due cucchiai d’olio e il guanciale a cubetti.
  3. Aggiungete i bruscandoli, la maggiorana, salate, pepate, mescolate e dopo dieci minuti ritirate dal fuoco.
  4. Preparate la polenta, versatela bella morbida sui bruscandoli, mescolate, rovesciate il tutto nel piatto da portata e servite.

Questo piatto unico si consiglia di abbinarlo al vino Pinot grigio:  considerato un vino molto elegante e raffinato. Ha un sapore molto aromatico, a tratti minerale, e fruttato, un gusto morbido pieno e fresco. È ottimo in abbinamento soprattutto con gli antipasti, con il pesce, anche con la frittura, con le verdure, i formaggi poco stagionati e quelli freschi.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di trevisotoday.it

Verificato da MonsterInsights