Petti di faraona al succo di melograno. Buon pomeriggio da Nonna Ariella, se vogliamo sorprendere i nostri ospiti invitati a cena dobbiamo preparare piatti speciali come quello che proponiamo oggi: petti di faraona al succo di melograno; il melograno non dimentichiamo che è associato a benefici in termini di riduzione del peso, di controllo del colesterolo, di miglioramento delle difese immunitarie e della circolazione e di protezione dai tumori (in particolare da quello alla prostata e dai linfomi), quindi decisamente benefico, questo frutto al nostro organismo.
Questa ricetta è di difficoltà media e attuabile in un tempo totale di 35 minuti, quindi velocissima e ogni porzione ha 326 calorie, dal sapore decisamente elegante e raffinato. Insomma da provare!
Ingredienti per 4 porzioni:
- 2 petti di faraona
- 8 fette di pancetta
- 1 melagrana
- farina
- burro
- alloro
- brandy
- sale
- pepe
Preparazione:
- Dividete ogni petto a metà e assottigliate le quattro parti ottenute con il batticarne, sopra adagiate una foglia d’alloro e una fettina di pancetta, salate, pepate e infarinatele.
- In una padella lasciate sciogliere una noce di burro e insaporitevi le quattro scaloppe per cinque minuti, irroratele con il brandy e il succo di 1/2 melagrana, coprite e cuocete per circa quindici minuti.
- Togliete la carne dalla padella, nel fondo di cottura aggiungete i chicchi della melagrana e una piccola noce di burro, cuocete fino a ottenere una salsa densa.
- Disponete le scaloppe dei petti di faraona al succo di melograno, da portata e copritele con la salsa.
Questo secondo piatto così raffinato, petti di faraona al succo di melograno, si consiglia di abbinarlo al vino Bolgheri rosso rubino, Rosso granato. Il profilo olfattivo del vino Bolgheri DOC rosso superiore è Vinoso, elegante e al palato risulta secco, armonico, di corpo, robusto,
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio.it
Foto di gonews.it