Pesce persico gratinato

Pesce persico gratinato

Pesce persico gratinato. Il persico reale, che in Italia chiamiamo comunemente pesce persico, è uno dei pesci d’acqua dolce più amati della nostra gastronomia, non solo per la sua carne tenera ma anche per il suo sapore delicato e al contempo gustoso. Le sue dimensioni notevoli (può raggiungere i 30 cm di lunghezza e i 4 kg di peso) fanno sì che basti acquistarne uno per far felici diversi commensali e per realizzare a casa ottimi piatti, sia primi che secondi. Abbinato agli ingredienti giusti, lo potrete mangiare in tantissimi modi, preparando dei piatti di mare facili e sfiziosi.

I filetti di pesce persico, così come quelli di sgombro, sono squisiti anche gratinati al forno, per un pranzo veloce in famiglia o una cena informale tra amici: conquisterete tutti i vostri ospiti!

Passate i filetti di persico dentro a un composto a base di pangrattato, sale, pepe e le erbe aromatiche o le spezie che preferite, ad esempio aglio tritato finemente, salvia, coriandolo e paprica. Rivestite una teglia con della carta da forno leggermente oleata, adagiatevi sopra i filetti di persico e spolverizzateli con il pangrattato aromatizzato rimasto, fino a coprire interamente il pesce, poi infornate a 200° in forno già caldo e cuocete per 10-15 minuti circa.

Servite il pesce persico impanato con 1 spicchio di limone e un contorno di verdura a scelta, come ad esempio un piatto di broccoli gratinati al forno, una rustica verza stufata o del buon radicchio grigliato.

Per esaltare il sapore di questa magnifica pietanza si consiglia di abbinare un vino bianco di alta qualità quale è il Pietracalda Fiano: il profumo spazia dai fiori freschi di camomilla, alla frutta appena colta, al cedro candito. Il gusto al palato si sprigiona con la classica l’eleganza del Fiano di Avellino, grazie a una morbidezza perfettamente bilanciata da una freschezza e una mineralità vive.

Fonte: galbani.it

Foto di youtube.com

Verificato da MonsterInsights