Pasticcio di carciofi in salsa

Pasticcio di carciofi in salsa

Pasticcio di carciofi in salsa. Buongiorno da Nonna Ariella, il carciofo è un ortaggio prettamente invernale e ha moltissime ricette per gustarlo in tutti i modi, inoltre questo ortaggio è un valido aiuto per il nostro benessere n quanto promuove il buon funzionamento dell’intestino e riduce il rischio di cancro al colon apportando un buon quantitativo di fibre. Queste ultime, insieme a cinerina e sesquiterpeni lattonici, aiutano anche a ridurre i livelli ematici di colesterolo.

La ricetta che vi presentiamo può essere un secondo saporito oppure un ottimo piatto unico, perché il carciofo si sposa con il formaggio legati insieme da un leggero sugo di pomodoro come suggerisce la ricetta: Pasticcio di carciofi in salsa.

Ingredienti per 4-5 porzioni:

  • 8 carciofi mammola (romaneschi)
  • 400 grammi di passata di pomodoro
  • 150 grammi di provola affumicata
  • 20 grammi di grana padano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco
  • pangrattato
  • una noce di burro
  • olio evo
  • 1 litro e mezzo di olio di arachidi per frittura
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Per realizzare il pasticcio di carciofi in salsa iniziate a preparare un sugo di pomodoro con un fondo di aglio rosolato in olio, qualche foglia di basilico e tenete da parte. Pulite i carciofi tagliando la parte finale e più fibrosa dei gambi ed eliminando le foglie esterne più coriacee.
  2. Tagliateli a metà e scavate via con un coltellino affilato e un cucchiaino il fieno interno. Mano a mano che li pulite tuffateli in acqua acidulata con limone, in modo tale che non si anneriscano. Infine scolateli e tagliateli a lamelle.
  3. Asciugateli bene con carta da cucina o con un panno pulito, quindi procedete alla frittura. Fate scaldare l’olio – deve arrivare a 70° – in un tegame dai bordi piuttosto alti e friggete i carciofi fino a quando sono dorati. Estraeteli con una schiumarola e disponeteli su una griglia o su carta per fritti in modo che perdano l’unto in eccesso.
  4. Imburrate una pirofila da forno (questa è 20×20 cm) e spolveratela di pangrattato. Distribuite sul fondo della pirofila qualche cucchiaiata di sugo e sopra parte dei carciofi fritti.
  5. Ricoprite con parte della provola affumicata della tagliata a fettine sottili quindi condite con altro sugo di pomodoro.
  6. Continuate a realizzare gli strati con carciofi, provola e così via fino a terminare gli ingredienti. Coprite il tutto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato e trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti.
  7. Durante gli ultimi minuti passate alla modalità grill per gratinare la superficie. Sfornate il pasticcio di carciofi e lasciatelo assestare per qualche minuto prima di servirlo.

Questa pietanza o piatto unico e strepitoso si consiglia di abbinarla al vino Falanghina del Sannio: è un vino bianco fermo che si presenta di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Il suo profumo è fine, floreale e fruttato; sa soprattutto di frutta bianca (ananas e pera) e agrumi. Al gusto, questo vino è secco, fresco ed equilibrato.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di quomi.it

Verificato da MonsterInsights