Involtini sfiziosi con cavolo cinese. Dall’oriente ci vengono delle ricette veramente deliziose con il pak-choi tradotto cavolo cinese, come la ricetta che vi presentiamo oggi: Involtini sfiziosi con cavolo cinese, la loro preparazione prevede 1 ora e mezza per avere degli involtini un momento diversi dai soliti, gli ingredienti principe sono le uova, patate e germogli di soia, una ricetta adatta anche a una cena esotica con i nostri amici e parenti,
Ingredienti per 4 porzioni:
- 8 foglie grandi di cavolo cinese
- 400 grammi di patate
- un porro
- 80 grammi di mollica di pane tritata
- 80 grammi di germogli di soia
- 40 grammi di emmentaler
- 4 uova
- burro
- prezzemolo
- olio evo
- sale
Preparazione:
- Per la ricetta degli involtini sfiziosi con cavolo cinese, lessate le patate, sbucciatele, schiacciatele grossolanamente con la forchetta e raccoglietele in una ciotola. Sbollentate le foglie di cavolo immergendole per qualche minuto in acqua bollente salata, scolatele, fatele asciugare disposte su un canovaccio, quindi appiattitele bene con il batticarne.
- Eliminate la guaina esterna del porro, affettatelo, rosolatelo in padella con 2 cucchiai di olio, poi unitelo alle patate, salate e insaporite con un cucchiaio di prezzemolo tritato. Fate saltare per 1’ in padella i germogli di soia con un cucchiaio di olio e teneteli da parte.
- Mettete un mucchietto di composto di patate e porro su 2 foglie di cavolo leggermente sormontate, formate una nicchia e rompetevi al centro un uovo, copritelo con qualche germoglio di soia e richiudete le foglie formando degli involtini.
- Preparatene altri 3 poi disponeteli in una pirofila imburrata, spolverizzateli con la mollica e con l’emmentaler tagliato a julienne e infornate a 180 °C per 18’.
Per esaltare il sapore di questa pietanza esotica si consiglia di abbinare il vino Ze Bulle Chenin di Beret & Compagnie: Fresco e floreale, teso al palato grazie a freschezza e sapidità vibrante, un alleato rispettoso che non sovrasterà il gusto delicato delle verdure ma lo esalterà grazie alla sua anima fresca e croccante.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: lacucinaitaliana.it
Foto di Lebensmittelfotos da Pixabay