Insalata di pollo arrosto light. Buon pomeriggio da Nonna Ariella, una buona inalata nutriente e facilissima da realizzare? Ecco la ricetta che fa per voi: Insalata di pollo arrosto light, specialmente se avete avanzato la carne del pollo arrosto questa è la versione light per farne un piatto unico per un pranzo veloce o una cena veloce, come possiamo renderla invitante? Non renderla scontata è quello di giocare con i colori e con le consistenze, tutto qui.
leggi anche >>>>>>>> Bresaola rucola grana e aceto balsamico
Ingredienti per 4 porzioni:
- 1 pollo arrosto (o petti di pollo avanzati cotti alla piastra)
- 1 cespo di insalata
- 2 carote
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- pomodorini gialli e rossi
- crostini di pane
- olio evo
- sale
leggi anche >>>>>>>>> Linguine fredde con pomodorini gratinati e pescespada
Preparazione:
- Preparare l‘insalata di pollo arrosto light partendo da un pollo arrosto avanzato è facile e piuttosto veloce. Per prima cosa realizzate le carote secondo la ricetta delle chips di carote nella versione al forno. Poi sfilacciate il pollo e mondate e asciugate bene la lattuga, togliendo la parte finale più dura e lasciando le foglie più tenere e croccanti. Sistematele nell’insalatiera.
- Iniziate a comporre il piatto: unite il pollo e i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà. Aggiungete le chips di carote al forno e poi le olive taggiasche denocciolate.
- Completate a piacere con dei crostini di pane (che potete fare abbrustolire in forno o in padella con un filo d’olio). Infine salate e condite con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Mescolate bene. L’insalata di pollo arrosto light è pronta.
leggi anche >>>>>>> Pomodori farciti con melanzane
Questo saporito e leggero piatto unico si consiglia di abbinarlo a un vino classico come il Chianti: di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, il Chianti Classico DOCG in bocca si presenta di buona tannicità, asciutto, sapido e vellutato. Speziato anche al naso, floreale, balsamico quando molto invecchiato, non nasconde profumi di frutti di bosco.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio.it
Foto di pinterest.jp