Insalata araba estiva con bulgur e verdure di stagione

Buon pomeriggio cari lettori di Cucinacononnariella, la ricetta di oggi: Insalata araba estiva con bulgur e verdure, è tipicamente mediorientale,
L‘insalata in questione è chiamata chiamata tabbouleh e può essere utilizzata anche come antipasto.
Gli ingredienti sono semplici e possono variare secondo i nostri gusti personali per le verdure utilizzate.
Intanto precisiamo cosa sia il Bulgur: il bulgur, in italiano “grano spezzato”, è un alimento costituito da grano duro integrale germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione.
I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti essiccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti
Specificato ciò passo ad illustrare gli ingredienti:
Ingredienti per Insalata araba estiva con bulgur e verdure di stagione:
- 150 grammi di bulgur
- 300 grammi di acqua
- 200 grammi di pomodori
- 1 cetriolo
- 1 cipollotto
- 1/2 di di succo di limone
- ilio evo quanto basta
- 1 mazzetto di prezzemolo
- qualche foglia di menta
- sale quanto basta
Preparazione per il taboulleh
Portate a bollore l’acqua, aggiungete il bulgur, mescolate, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso fino ad assorbimento dell’acqua (ci vorranno meno di 10 minuti).
A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro e lasciate riposare 10 minuti.
Poi sgranate il bulgur e apritelo per farlo raffreddare.
Pelate il cetriolo e tagliatelo a tocchetti piccoli.
Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzi piccoli.
Lavate ed asciugate il prezzemolo e la menta, quindi tritateli finemente.
Spremete il succo del limone.
Riprendente il bulgur raffreddato, trasferitelo in una ciotola, aggiungete il succo del limone, prezzemolo e menta tritati, il succo del limone, i pomodorini, i cetrioli, un cipollotto tritato ed un filo d’olio, regolate ancora con un pizzico di sale.
Amalgamare bene il composto.
Far raffreddare in frigo prima di servirla a tavola.
Potete sostituire il cetriolo (c’è chi non lo digerisce) con una verdura tipo: peperoni tagliati a pezzettini o in alternativa sedano verde tagliato a tocchettini, e ancora altra verdura a vostro piacimento.
Buon appetito a tutti e un arrivederci alla prossima ricetta.
Nonna Ariella
Link di sicuro interesse:
https://blog.giallozafferano.it/cucinacononnariella/in-5-minuti-una-torta-vegan-al-cioccolato/
https://blog.giallozafferano.it/cucinacononnariella/tournedos-alla-parigina/