Il pollo con quimbombò, la zuppa cubana piccante. Restiamo a Cuba con una delle sue ricette più tradizionali e saporite della sua cucina. Una cucina ricca d’influenze come quella spagnola, africana, caribica e pure cinese.
Il pollo con quimbombò è una zuppa a base di pollo e platano, arricchita dal quimbombò, una pianta erbacea – chiamata anche okra – che ha un gusto leggermente piccante con una consistenza gelatinosa.
Una zuppa nutriente e speziata da gustare nelle giornate di freddo. Andiamo a vedere come prepararla. Diversi ingredienti li potrete trovare online oppure nei negozi di prodotti etnici. La ricetta è per 4 persone.
Il Primo Ministro Gabriel Attal: il primo dichiaratamente gay della Quinta Repubblica Francese
Ingredienti
- 1 kg Pollo (tagliato a pezzi)
- 2 Cucchiai olio vegetale
- 1 Cipolla (tritata)
- 1 Peperone verde (tagliato a dadini)
- 4 Spicchi di aglio (tritati)
- 2 Cucchiai salsa di pomodoro
- 2 Cucchiai aceto
- 1 tazza di brodo di pollo
- 1/4 Tazza di vino bianco (secco)
- 500 gr Quimbombò (tagliato a rondelle)
- 2 Cucchiai di succo di limone
- 2 Platani verdi (sbucciati e tagliati a cubetti)
- Sale (Q.B.)
- Pepe (Q.B.)
Impanata di pollo
Preparazione
- Incominciamo a prendere una pentola bella capiente e scaldare l’olio vegetale
- Adesso mettiamo a rosolare il pollo con la cipolla, il peperone e l’aglio
- Un pizzico di sale e pepe
- In un secondo momento aggiungeremo la salsa di pomodoro, l’aceto, il brodo e il vino
- Portiamo a ebollizione
- Adesso abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere il tutto per circa 30 minuti (il pollo deve essere tenero)
- Aggiungiamo poi il quimbombò, il succo di limone e i platani, e mescoliamo bene
- Continuiamo la cottura per altri 15 minuti
- Una volta pronto, serviamo il nostro piatto in ciotole, che possiamo accompagnare con del riso bianco o del semplice pane