Gulasch piatto natalizio tradizionale ungherese

Gulasch piatto natalizio tradizionale ungherese

Gulasch piatto natalizio tradizionale ungherese. Buona giornata da Nonna Ariella, pochi giorni è arrivata la giornata più festeggiata dell’anno, il Natale, e in tutto il mondo si preparano i piatti tradizionali per onorare le nostre origini e le nostre radici, in Ungheria in questo felice giorno si prepara il Gulasch piatto natalizio tradizionale ungherese, un secondo o piatto unico ricco di sapore e facile da realizzare.

Ingredienti per 4-6 porzioni:

  • 900 grammi di carne di manzo
  • 400 grammi di passata di pomodoro
  • 2 peperoni rossi piccoli
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di paprica affumicata
  • 300 ml di acqua o brodo
  • 2 cucchiai di farina 00 più altra per infarinare la carne
  • 1 rametto di maggiorana fresca
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Per preparare il gulasch piatto natalizio tradizionale ungherese iniziate a tagliare la carne a bocconcini. Mondate i peperoni, privandoli dei semi e tagliateli a striscioline. Affettate la cipolla sottilmente.
  2. Infarinate la carne, scuotetela tra le mani per eliminare la farina in eccesso e fatela rosolare in una casseruola con olio ben caldo, a fiamma vivace, per qualche minuto dorandola su tutti i lati. Toglietela e mettetela da parte.
  3. Nella stessa casseruola, unendo ancora un filo d’olio se necessario, fate insaporire a fuoco basso lo spicchio d’aglio e la cipolla. Una volta che la cipolla è appassita aggiungete anche i peperoni, mescolate e unite la carne.
  4. Amalgamate il tutto e aggiungete anche la passata di pomodoro e una macinata di pepe. Dopo qualche istante unite l’acqua o il brodo ben caldi, fino a ricoprire e aggiungete la paprica. Aggiungete anche la maggiorana e portate a bollore, quindi riducete la fiamma. Fate sobbollire delicatamente, a pentola coperta ma lasciando un piccolo sfiato, per 1 ora e mezza circa. Controllate ogni tanto e se fosse necessario aggiungete poca acqua calda.
  5. Mescolate i 2 cucchiai di farina con 4 cucchiai d’acqua fredda e irrorate lo stufato con questo composto. Mescolate bene, portate nuovamente a ebollizione poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire il tutto fino a quando il fondo si sarà addensato e la carne risulterà tenera. Aggiustate di sale e terminate con una spolverata di prezzemolo tritato.
  6. Lasciate preferibilmente riposare il gulasch per qualche ora prima di servirlo riscaldato.
  7. Una marcia in più? Accompagnatelo con delle fette di polenta abbrustolita alla griglia!

Questo saporito piatto unico dovrebbe essere abbinato, come suggerisce il sommelier Luca Martini, con un fantastico vino, il Brunello di Montalcino: è un vino di colore rosso rubino intenso. Visivamente è limpido, brillante, di colore granato vivace. Ha profumo intenso, persistente, ampio ed etereo. È apprezzato per i sentori di amarene e frutti di bosco, con note terziarie di spezie e vaniglia dovute all’affinamento in botti di legno.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di piccoligrandiviaggiatori.com

Verificato da MonsterInsights