Grog dei pirati la sua storia. Il Grog è una bevanda alcolica molto famosa composta in origine da acqua e rum. Quello che è davvero interessante del Grog, però, è la sua storia: bisogna chiedersi, infatti, dove si beve il Grog? Tutto nasce all’interno della Royal Navy, cioè la marina militare britannica, quando il Vice ammiraglio Edward Old Grog Vernon introduce la bevanda che, di fatto, si sviluppa dopo una serie di tentativi e soluzioni escogitate per dissimulare il sapore limaccioso dell’acqua potabile immagazzinata sulle navi da combattimento durante le lunghe missioni. All’inizio si utilizza la birra o il vino, tuttavia anche queste bevande sono soggette a deterioramento, poi, con la conquista della Giamaica nel 1655, patria del rum, quest’ultimo va a sostituire gli altri alcolici.
Nello scenario appena descritto, quindi, cosa bevono i marinai? In principio, a loro viene data una razione di rum da consumare in diversi giorni, tuttavia la maggior parte dei marinai tende a berla tutta insieme, per ubriacarsi e stordirsi. Allora si decide di diluirlo con l’acqua, così da ottenere un doppio vantaggio: acqua salvaguardata più a lungo dal deterioramento ed equipaggio lucido e reattivo. In questo modo una mezza pinta di rum mischiata con un quarto di gallone d’acqua è servita due volte al giorno, prima di mezzogiorno e dopo la fine della giornata lavorativa, ai marinai diventando parte del regolamento ufficiale della Royal Navy e tale norma resta in vigore per oltre due secoli.
Ciò nell’immaginario collettivo porta anche a vedere la bevanda come il Grog dei pirati. Dato che una delle malattie più diffuse tra i marinai è lo scorbuto, che si argina con la vitamina C, alla razione si aggiunge del succo di limone o del lime. Successivamente il Grog è adottato anche dalla marina militare degli Stati Uniti e il momento in cui viene servito diventa un vero rituale: alle undici di mattina un nostromo suona il cosiddetto Up Spirits e il sottufficiale sale sul ponte di poppa per distribuire la pinta di rum all’equipaggio. Tutto ciò resta in vigore fino al 1970.
Dopo l’ampia pagina dedicata alla sua storia, vediamo quella che del Grog è la ricetta: la seguente è una delle più diffuse, derivante dal semplice mix di acqua, rum e agrumi servito sulla Royal Navy. Gli ingredienti vanno semplicemente mescolati e:
Ricetta Ingredienti per 1 porzione:
- 64 ml di rum scuro giamaicano
- 30 grammi di zucchero di canna
- una spruzzata di succo di limone
- 125 ml di acqua bollente.
- Questa è anche quella che viene considerata la ricetta del Grog dei pirati.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: esquire.com
Foto di portocervofficial.it