Gli involtini della nonna

Gli involtini della nonna

Gli involtini della nonna. Questi involtini sono ottimi con fette di polenta abbrustolite sulla griglia oppure con della semplice e gustosa polenta calda, appena preparata.

Si potrebbe anche sostituire la carne di maiale con quella di vitella ma ovviamente dipende sempre dai gusti personali. A voi la scelta.

Gli ingredienti di questa ricetta sono per 4 persone.

Regno Unito, niente monarchia… siamo LGBTQ+

Ingredienti

  • 400 gr Lonza di maiale (affettata sottilmente)
  • 70 gr Pancetta a dadini
  • 1 Cucchiaio pane grattugiato
  • 2 Cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 2 Cucchiai di prezzemolo (tritato finemente)
  • 3 foglie di salvia fresca
  • 1 Spicchio di aglio (tritato)
  • 60 gr Burro
  • 1 Uovo
  • 200 gr Pomodori pelati in scatola
  • Sale (Q.B.)
  • Pepe (Q.B.)

Casa Windsor: trema la monarchia per la figlia segreta di William

Preparazione

  1. Battiamo leggermente con il batticarne le fettine di carne
  2. Adesso prepariamo il ripieno
  3. Mettiamo in una terrina la pancetta a dadini, l’uovo, il pane grattugiato, il parmigiano, il prezzemolo, la salvia, l’aglio e un po’ di sale e di pepe
  4. Amalgamiamo per bene e spalmiamo il composto sulle fettine di carne
  5. Arrotoliamo e leghiamo con del filo
  6. Nel frattempo facciamo sciogliere il burro in una casseruola e mettiamo gli involtini
  7. Un pizzico di sale
  8. Copriamo e cuociamo a fuoco medio per circa 20 minuti
  9. Ricordiamoci di rigirare gli involtini per farli cuocere da ogni lato
  10. Aggiungiamo i pomodori pelati e abbassiamo la fiamma
  11. Lasciamo cuocere fino a quando la carne non sarà tenera
  12. Una volta pronti, togliamo il filo degli involtini e li serviamo ai nostri ospiti

Minestra con riso e mele

Vini consigliati:

  • Sizzano (Piemonte) 19° C
  • Sangiovese di san Severino (Romagna) 19° C
  • I Piani (Sardegna) 17° C

Foto di copertina: Intelligenza Artificiale by Bing

Verified by MonsterInsights