Curiosità tratte da Wikipedia sull’aperitivo: ”L’aperitivo nel suo significato vero e proprio però nacque a Torino in una piccola bottega di liquori del signor Antonio Benedetto Carpano, il quale nel 1786 ha inventato il vermut, prodotto con vino bianco addizionato ad un infuso di oltre 30 tipi di erbe e spezie. Da allora la “speciale bevanda” è stata esportata in tutta Europa e successivamente prodotta da Cinzano e da Martini & Rossi, divenendo con l’appellativo di “Martini” l’aperitivo per eccellenza, da bere liscio o come base di tanti cocktail come il Negroni.”
LEGGI ANCHE >>>>Orso marsicano marcantonio garbato
Ingredienti:
- 450 grammi di patate tagliate a cubetti grandi
- 125 grammi di parmigiano grattugiato
- abbondante olio per friggere.
- Per la salsa: 25 grammi di burro
- 1 cipolla tagliata a metà e affettata
- 2 spicchi di aglio schiacciati
- 25 grammi di farina bianca, tipo 00
- 3 dl di latte
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Per la pastella: 50 grammi di farina bianca tipo 00
- 1 uovo piccolo
- 1,5 dl di latte
LEGGI ANCHE >>>> Addio a Meat Loaf : Bat Out of Hell , testo e video ufficiale
Preparazione:
- Per prearare la salsa sciuogliere il burro in una pentola e fare soffriggere la cipolla e l’aglio per 2-3 minuti, aggiungere la farina e cuocere per 1 minuto.
- Togliere dal fuoco e unire, mescolando, il latte con il prezzemolo, rimnettere sulla fiamma e portate a ebollizione, poi tenere al caldo.
- Far cuocere le patate in acqua bollente per 5-10 minuti non di più altrimenti si sfalderanno.
- Scolare e passarle nel formaggio parmigiano grattugiato.
- Per preparare la pastella, mettere la farina in una ciotola e, gradualmente, amalgamare l’uovo e il latte fino ad ottenere un composto onogeneo; Quindi immergetevi i cubetti di patate e impanarli molto bene.
- In una pentola o in una padella antiaderente, scaldate l’olio a 180-190° e fate cuocere le frittelle per 3-4 minuti finché non siano dorate.
- Scolare con una schiumarola e trasferirle in un piatto di portata acocmpagnate con la salsa all’aglio.
LEGGI ANCHE >>>> Maccheroncini alla crema tonnata
Una buonanotte dalla vostra Nonna Ariella e non eccedete con gli aperetivi!
Foto di RitaE da Pixabay