Filetti di sogliola croccanti farciti

Filetti di sogliola croccanti farciti

Filetti di sogliola croccanti farciti. La definizione di pesce bianco o azzurro è puramente commerciale e serve a distinguere diverse specie ittiche. Tra i pesci bianchi troviamo esemplari come il nasello, la sogliola, l’orata, il dentice, la spigola e il pregiato branzino, per citare i più conosciuti. Tra questi la sogliola è adattissima come alimento anche per i bambini, i suoi benefici per l’organismo sono: pesce magro che contiene pochissimi grassi. Può, quindi, essere inserito all’interno di regimi alimentari ipocalorici e diretti ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue. È un alimento digeribile e altamente proteico e oggi presentiamo un secondo sfizioso: Filetti di sogliola croccanti farciti.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 4 sogliole da 200 g ciascuna
  • 3-4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • prezzemolo fresco
  • origano secco
  • 2 uova
  • pangrattato
  • farina
  • sale
  • olio di semi di arachide per friggere

Preparazione:

  1. Lavate le sogliole e ricavate 4 filetti da ciascun pesce utilizzando un coltellino affilato (oppure lo fate fare al vostro pescivendolo di fiducia). In una ciotola mescolate il parmigiano grattugiato insieme al prezzemolo tritato e all’origano. Infarinate ciascun filetto da entrambe le parti.
  2. Disponete su metà dei filetti il composto preparato facendo una leggera pressione con le mani in modo da farlo aderire. Coprite con i filetti restanti, passateli nelle uova sbattute insieme al sale e poi nel pangrattato, cercando di racchiudere il più possibile la farcia all’interno e di sigillare i bordi.
  3. Friggete i filetti di sogliola farciti nell’olio di arachide bollente, facendoli dorare da entrambi i lati. Scolateli con una schiumarola, poneteli su carta assorbente, trasferiteli nei piatti da portata e servite subito i vostri filetti di sogliola croccanti farciti,

Un ottimo secondo piatto di pesce bianco, filetti di sogliola croccanti farciti, che si consiglia di abbinare al vino Gavi: un vino bianco fresco e leggero, con un colore giallo paglierino chiaro e un profumo delicato e fruttato, con note di mela verde, pera, limone e fiori bianchi. Al palato è secco, con una buona acidità e un finale leggermente amaro.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di cucina.fidelityhouse.eu

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights