Fiiletti petto anatra selvatica fichi aromatizzata al brandy al forno

anatra-fichi

Buon suggerimento sempre per il pranzo di Natale o Capodanno è un secondo un poco particolare come la ricetta dei filetti di petto anatra selvatica con fichi, aromatizzata al brandy e cotta al forno, un poco laboriosa ma il risultato è eccellente e avrete successo presentandolo non solo esteticamente parlando ma anche per profumo e sapore; Nonna Ariella vi consiglia quando si tratta di  cacciagione selvatica di mettere ciò che dovete cuocere, in questo caso l’anatra, a bagno con acqua e aceto per almeno una notte, eliminando quel sapore selvatico tipico al fine di far assorbire meglio gli aromi alla carne; illustriamo ingredienti e preparazione.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 anatra selvatica
  • 400 g di fichi
  • 30 g di burro
  • 1 bottiglia di vino rosso
  •  1 limone
  •  1/2 bicchierino di ottimo brandy
  • aceto
  • olio
  • sale
  •  pepe

Preparazione:

Eviscerate l’anatra e poi lavatela accuratamente con l’aceto. Salatela e pepatela internamente. Pulite il fegato e mettetelo di nuovo dentro l’anatra. In una teglia scaldate due cucchiai d’olio, adagiatevi l’anatra, versate il vino e cuocete in forno caldo a 200° per un’ora abbondante.

 Ritiratela, dividetela a pezzi, disossatela, tagliate la carne a filetti e tenete in caldo. Diluite il fondo di cottura con il brandy e il succo di un limone. Tritate molto finemente il fegato e amalgamatelo alla salsa.

Tagliate i fichi a metà lasciandoli uniti al picciolo, salateli, pepateli, unite un fiocchetto di burro, disponeteli in una teglia e cuoceteli in forno caldo a 180° per circa dieci minuti. Ritirateli, teneteli al caldo nel loro recipiente di cottura. Disponete su un piatto da portata i filetti d’anatra, versatevi la salsa, contornateli con i fichi caldi. Servite subito accompagnando questa pietanza con patate saltate o al forno, verdura cotto come catalogna o costine, ottimi ottimi anche i funghi come contorno.

Vini consigliati: per questa squisita pietanza sono abbinabili vini rossi fermi, di medio corpo, per esempio: Cortona Merlot Doc, Pietraviva Canaiolo Nero Doc, Pietraviva Sangiovese Doc.

Verified by MonsterInsights