Dolmades involtini greci della tradizione

Dolmades involtini greci della tradizione

Dolmades involtini greci della tradizione. Buongiorno da Nonna Ariella, dalla gasornomia greca abbiamo rilevato una ricetta originale: Dolmades involtini greci della tradizione; i dolmades  sono involtini di foglia di vite, tipici non solo in Grecia anche in Libano  Israele e in Armenia e Turchia. Sono serviti come antipasti, preparati, di solito, con una base di ripieno di riso, spezie ed erbette. Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia e prepararli secondo i vostri gusti. Di solito si usano foglie di vite, ma possiamo usare anche come quelle di gelso, o, come in questo caso, con enormi foglie di malva. Scopriamo come preparare questo antipasto saporito, leggero e ricco di gusto, in chiave selvatica.

Di solito si usano foglie di vite, ma possiamo usare anche come quelle di gelso, o, come in questo caso, con enormi foglie di malva. Scopriamo come preparare questo antipasto saporito, leggero e ricco di gusto, in chiave selvatica.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 240 grammi di foglie di vite fresche (circa 60)
  • 1 tazza di riso chicchi medi
  • 1 cipolla grande tagliata finemente
  • 2 cipollotti tagliati finemente
  • 1 mazzetto di aneto
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 5 – 6 foglie di menta verde
  • 200 ml olio evo
  • 2 limoni (per il succo che producono)
  • Sale e pepe a piacere

Preparazione:

  1. Per il ripieno: tagliate a pezzettini e saltate la cipolla e ed i cipollotti. Aggiungete le erbe aromatiche tritate finemente e in un paio di minuti aggiungete il vostro riso.
  2. Aggiungete la metà dell’olio extravergine e acqua calda sufficiente a coprire il tutto. Portate a ebollizione e fate cuocere per 4-5 minuti in acqua bollente. Togliete dal fuoco, coprite con un asciugamano pulito e lasciate riposare per altri 10 minuti.
  3. Una volta che il riso e le erbe aromatiche sono pronte, aggiungere sale e pepe…e siete pronti per iniziare a riempire le foglie di vite!
  4. Se ci sono delle foglie di vite strappate, tenetele da parte dal momento che avrete bisogno di queste per coprire il fondo della pentola.
  5. Aprite ogni foglia di vite con la superficie delle vene rivolto verso l’alto. Posizionare un cucchiaio di ripieno sulla base della foglia, piegare ai lati e poi partendo dal basso arrotolare verso l interno. Più sottile è il dolma e più evidente è l’arte del cuoco! Cercate quindi di realizzare rotoli stretti e ordinati.
  6. Una volta che tutte le foglie di vite vengono arrotolate, posizionate qualche foglia nella parte inferiore della pentola e posare gli involtini dolmadakia in cerchio. Assicuratevi che tra loro ci sia spazio libero.
  7. Riempite la pentola con acqua, olio extravergine e succo di limone fino a ricoprire i dolmadakia. Quindi aggiungere un piatto pesante sopra la pentola! Sì, è meglio coprirli, l’importante è essere un po’ attenti quando è caldo. Se lo dimenticate, avrete una pentola molto disordinata dal momento che i dolmadakia tendono a muoversi quando cuociono.
  8. Fate bollire a fuoco medio-medio basso per 30-40 minuti.
  9. I vostri squisiti dolmadakia vegetariani sono pronti: fateli raffreddare e disponeteli su un piatto per un indimenticabile aperitivo greco tradizionale!

Variante: Di solito si usano foglie di vite, ma possiamo usare anche come quelle di gelso, o con enormi foglie di malva.

Per gustare appieno questo antipasto della tradizione greca si consiglia di abbinare il vino Retsina: vino dal colore giallo dorato, profumazione complessa dal carattere floreale, di fiori d’agrumi e frutta a polpa bianca, con sentori gentili di pino.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: greekflavours.com

Foto di turismo.it

Verificato da MonsterInsights