Dolcetti glassati alle noci. Buon venerdì da Nonna Ariella, si sa che ogni regione ha i suoi dolci, nati dalla creatività del popolo contadino con i pochi ingredienti che allora si utilizzavano, è il caso dei dolcetti glassati alle noci, tradizionali della Basilicata, sono i biscotti che tradizionalmente i contadini portavano con sé per placare la fame durante il lavoro nei campi. Sono dolci semplicissimi, fatti con 3 soli ingredienti – uova, noci e zucchero – più una glassa all’arancia che si stende sui dolci prima di infornarli, cosa che assicura una maggiore croccantezza nella parte superiore.
Ingredienti per 6-8 porzioni:
- 250 grammi di gherigli di noce
- 350 grammi di zucchero semolato
- 2 albumi
- 1/2 arancia
- sale
Preparazione:
- Per realizzare i dolcetti glassati alle noci iniziate a tritare nel mixer i gherigli di noce con 100 grammi di zucchero fino a ottenere un trito finissimo. Unite quindi un albume, un pizzico di sale e altri 100 grammi di zucchero.
- Riprendete a frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Stendetelo su una teglia rivestita con carta da forno per raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro e livellate bene bordi e superficie con una spatola.
- Mescolate molto bene lo zucchero rimanente con un cucchiaio di succo di arancia filtrato e il secondo albume. Versate la glassa ottenuta sull’impasto per i biscotti. Bagnate un coltello in acqua fredda e ricavate dall’impasto tanti quadrotti.
- Cuocete i dolcetti glassati alle noci per circa 50 minuti in forno già caldo a 130°. Sfornateli, lasciateli raffreddare su una gratella e serviteli.
Per conservarli riponeteli in un vaso in vetro con chiusura ermetica, sono ottimi non solo per colazione o per una pausa pomeridiana, anche come snack davanti al vostro programma televisivo!
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio,it
Foto di it.pinterest.com