Digestivo alle erbe aromatiche dei monaci. Buona domenica cari lettori di Cucina con Nonna Ariella, siamo quasi alle porte dell’estate e nei prati ogni sorta di erbe aromatiche sono in piena fioritura, quindi è il tempo giusto per raccoglierle e farne dei buoni digestivi, come quello che presentiamo oggi, fatto dalle mani di monaci liguri, un digestivo che a fine pasto diluito in poca acqua ci aiuta a mandar giù magari un pasto o cena abbondante; poi, perché no? Un’ idea regalo per Natale confezionato con le vostre mani sarebbe un regalo graditissimo.
LEGGI ANCHE >>>> Sformato di riso Venere
Ingredienti:
- 500 ml di alcol puro
- 200 grammi di zucchero
- 20 grammi di timo
- 10 grammi di menta
- 10 grammi di melissa
- 300 ml di acqua minerale naturale
- 200 grammi di fiori di camomilla
- 20 grammi di maggiorana
- 10 grammi di rosmarino
LEGGI ANCHE >>>> The Smile – Waving A White Flag, testo e video
Preparazione:
- Spezzettare con le mani tutte le erbe aromatiche e cioè: timo, menta, melissa, fiori di camomilla, maggiorana e timo
- Versare in un vaso di vetro a chiusura ermetica alcol e acqua.
- Unire alla soluzione alcolica le erbe aromatiche spezzettate, chiudere il vaso ermeticamente e lasciare a riposo per 7 giorni, ricordandosi di scuotere ogni tanto il recipiente.
- Finito il tempo filtrare la macerata, dopo di che versarla di nuovo nel vaso insieme allo zucchero e shakerare fino a che non si sia sciolto lo zucchero.
- È un ottimo liquore, se utilizzato come digestivo per i dopo pasti basta mezzo cucchiaino diluito in un dl di acqua.
LEGGI ANCHE >>>> Crema pasticcera alle fragole
Ovviamente se non avete voglia di raccogliere le erbe aromatiche basta recarsi in una erboristeria molto ben fornita e acquistarle e dopo di che preparare il vostro liquore alle erbe aromatiche dei monaci liguri, intanto potete fare un pensierino per Natale e regalarne alcune bottiglie magari artistiche a parenti e amici.
Un buon proseguimento dalla vostra Nonna Ariella
Foto di pictavio da Pixabay