Crema di baccalà e patate

Crema di baccalà e patate. La ricetta che vi presentiamo ha origini nella tradizione culinaria del sud della Francia, in realtà il suo nome è brandade di baccalà e si presta a un ottimo antipasto ma nulla toglie che può essere un delizioso e leggero secondo, la ricetta, Crema di baccalà e patate, prevede di lessare il baccalà nel latte insieme a cipolla, sedano e carota. Successivamente nello stesso liquido vengono lessate anche le patate, poi baccalà sminuzzato e patate schiacciate si montano insieme a lungo con una frusta, unendo olio a filo fino a ottenere una deliziosa massa soffice. 

Ingredienti per 6 8 porzioni:

  • 800 grammi di baccalà già dissalato
  • 500 grammi di patate a pasta gialla
  • 1 l di latte
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 3 spicchi di aglio
  • 120 ml di olio evo
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • pane carasau o pane tostato per servire

Preparazione:

  1. Per preparare la crema di baccalà e patate eliminate dal baccalà eventuali lische e pelle quindi tagliatelo a tranci. Mondate carota, sedano e cipolla e tagliateli a pezzettoni. Fate scaldare un giro d’olio in una padella capiente, unitevi gli spicchi d’aglio sbucciati, il baccalà e le verdure. Fate rosolare i tranci di pesce da entrambi i lati, per un massimo di 5 minuti in totale.
  2. Aggiungete il latte fino a coprire completamente il pesce, portate a leggero bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio. 
  3. Dopodiché rimuovete i tranci e metteteli da parte in una ciotola capiente. Pelate le patate, tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere nel latte, con le verdure, finché saranno morbide.
  4. Nel frattempo sminuzzate il baccalà a mano. Quando le patate saranno pronte schiacciatele e unitele al baccalà, insieme a una macinata di pepe. Mescolate per amalgamare.
  5. A questo punto unite 100 ml di olio versandolo a filo e lavorando energicamente con la frusta a mano o con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema morbida e soffice. Aggiungete un pizzico di sale solo se necessario, quindi impiattate la vostra crema di baccalà e patate con qualche sfoglia di pane carasau.
  6. Completate a piacere con erba cipollina tagliuzzata e pepe.

Il binomio perfetto con questo piatto e vino è il Petite Arvine: colorazione giallo paglierino con riflessi verdolini e sono delicati e molto eleganti al naso, con note floreali di glicine e fiori bianchi, seguiti da aromi fruttati di pompelmo, agrumi e frutto della passione.

Una buona continuazione da Nonna Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di tripadvisor.it

Verificato da MonsterInsights