Cheesecake alternativa capovolta

Cheesecake alternativa capovolta

Cheesecake alternativa capovolta. Buongiorno da Nonna Ariella, ogn i tanto cerchiamo di capire cosa fare di originale per non annoiarci sempre con le stesse ricette, in questo momento sembra che ci sia un trend social fra gli amanti di questo dolce facile da realizzare: Cheesecake alternativa capovolta, cioè lo strato dei biscotti è l’involucro che contiene il formaggio spalmabile e le fragole, una cosa diversa dal solito. Vogliamo provare?

Ingredienti per 4-6 porzioni:

per la base:

  • 150 grammi di biscotti
  • 100 grammi di burro

per la crema:

  • 300 grammi di Philadelphia
  • 200 grammi di yogurt greco
  • 200 grammi di panna montata
  • 75 grammi di zucchero semolato
  • scorza di 1 limone

per la composta di fragole:

  • 200 grammi di fragole
  • succo di 1 limone
  • 90 grammi di zucchero semolatoformaggio spalmabile3,

Preparazione:

  1. Iniziate la preparazione della cheesecake alternativa capovolta dalla base: tritate con un mixer i biscotti fino a ridurli in polvere, metteteli in una ciotola e aggiungetevi il burro fuso, amalgamando bene. Disponete il composto ottenuto sul fondo e sui lati di una tortiera da 19 cm di diametro, livellandolo con un cucchiaio. Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
  2. Nel frattempo, preparate la composta di fragole. In un pentolino, fate cuocere le fragole tagliate a pezzetti con un terzo dello zucchero. Quando si saranno ammorbidite, aggiungete il restante zucchero e il succo di limone e proseguite la cottura fino a ottenere una consistenza densa. Lasciate un attimo da parte in modo che la composta raggiunga la temperatura ambiente.
  3. Dedicatevi ora alla crema. Lavorate il formaggio spalmabile con lo yogurt greco per amalgamarli uniformemente. In una planetaria (o con le fruste elettriche) montate la panna con lo zucchero. 
  4. Unite la panna montata al composto di Philadelphia e yogurt, aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate delicatamente il tutto. Trasferite metà della crema ottenuta sulla base di biscotti. 
  5. Disponetevi uno strato della composta che ne frattempo si sarà raffreddata, poi ricoprite con la restante crema al formaggio livellandola con una spatola o un coltello. 
  6. Riponete in frigorifero per almeno un’ora, quindi estraete la tortiera e rovesciatela delicatamente su un piatto. La vostra cheesecake alternativa capovolta è pronta per essere condivisa e gustata con il cucchiaio!

Una buona continuazion e da Nonn a Ariella.

Fonte: cucchiaio.it

Foto di: youtube.com

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights