Carciofi farciti di carne

Carciofi farciti di carne

Carciofi farciti di carne. I carciofi farciti di carne sono un secondo piatto sfizioso e sostanzioso, inusuale e perciò ottimo da preparare per stupire i vostri ospiti. Facili da realizzare, richiedono solo un po’ di tempo per la preparazione. Se volete realizzarli per una cena speciale, ma avete poco tempo a disposizione, potete prepararli in anticipo e infornarli una mezz’ora prima della cena.

Dopo aver pulito i carciofi, metteteli ad ammorbidire in abbondante acqua bollente e salata, compresi i gambi, che avevate tagliato precedentemente a rondelle. Una volta inteneriti, toglieteli dall’acqua e lasciateli scolare.
Adesso dedicatevi al ripieno. In una terrina mescolate la carne macinata, vitello o suino è indifferente, con un po’ di sale, pepe, prezzemolo, uova, parmigiano grattugiato e i gambi spezzettati che avete lessato. Unite il pangrattato piano piano: il ripieno dei carciofi deve avere una consistenza simile a quella delle polpette. In questo caso potete sbizzarrirvi e creare anche nuove combinazioni di sapori, utilizzando olive, peperoni e salse per rendere la farcitura sempre nuova e saporita.

Con l’aiuto di un cucchiaino, farcite i carciofi. Ricordatevi di riempirli fino all’orlo e schiacciare leggermente il ripieno con la base del cucchiaio. Via via che li farcite, mettete i carciofi in una teglia bagnata di olio, disponendoli l’uno vicino all’altro per evitare che cadano durante la cottura. Prima di infornarli, cospargeteli con ulteriore pangrattato e parmigiano e versate dell’olio: questi tre ingredienti, interagendo insieme durante la cottura in forno, vi regaleranno una speciale crosticina.
Ora mettete la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, avendo cura di terminare la cottura (ultimi 5 minuti) attivando la modalità grill per favorire la formazione della sfiziosa crosticina.

Teneri e gustosi, i vostri carciofi di carne sono pronti per essere serviti. Accompagnateli con delle verdure in forno, sono l’ideale per un piatto completo e gustoso.

Variante: Ovviamente, esistono numerose varianti alla ricetta base dei carciofi ripieni di carne. Per un risultato cremoso da leccarsi i baffi, aggiungete la Besciamella Classica Chef al ripieno. Questa renderà i vostri carciofi ancora più teneri, donando una nota sfiziosa al piatto.
Avete dei bambini tra gli ospiti o volete proporre i carciofi ai vostri figli per fargli mangiare un po’ di verdure? Allora realizzate i carciofi ripieni prosciutto cotto e Besciamella Classica Chef.
Una volta puliti i carciofi, lessateli. Nel frattempo tagliate il prosciutto cotto a dadini e, in una ciotola, unitelo alla Besciamella Classica Chef, spolverando con del parmigiano grattugiato. In un tegamino mettete altra besciamella a scaldare a fiamma bassa insieme al parmigiano che deve sciogliersi completamente. Questo composto vi servirà come salsa da mettere sul fondo del piatto per la presentazione dei vostri carciofi ripieni.

Adesso scolate i carciofi lessati, asciugateli e disponeteli su una teglia coperta da carta forno e farciteli con il ripieno prosciutto, Besciamella Classica Chef e parmigiano. Prima di infornare, spolverate pangrattato e formaggio grattugiato sui carciofi, passate un filo d’olio e aggiungete qualche noce di burro. Mettete in forno preriscaldato impostato su modalità grill a 180° per una decina di minuti.
I vostri carciofi ripieni sono pronti: serviteli sulla salsina di Besciamella Classica Chef e parmigiano che avete preparato in anticipo e portateli in tavola; anche i più piccoli ne saranno entusiasti.

Fonte: parmalat .it

Foto di lacucinaitaliana.it

Verificato da MonsterInsights