Bonet in salsa di marroni e rum. Buongiorno da Nonna Ariella, si sa che nella gastronomia piemontese ogni pranzo o cena si chiude sempre con il classico dolce, il bonet, il dolce tipico piemontese che ha molte varianti tra queste il Bonet in salsa di marroni e rum, tipicamente autunnale grazie ai frutti generosi di Madre Natura: le castagne, aromatizzato poi con il liquore rum diventa un dessert veramente prelibato e digestivo, da provare assolutamente!
Ingredienti per 6-8 porzioni:
- 350 grammi di panna semimontata
- 200 grammi di crema di marroni
- 175 grammi di panna fresca
- 125 grammi di latte (mezzo bicchiere)
- 6 tuorli di uova medie
- 100 grammi di amaretti secchi
- 60 grammi di zucchero
- 1 bicchiere standard di liquore all’amaretto
- 6 grammi di gelatina alimentare in fogli
- cacao amaro
- rum
Preparazione:
- Per la ricetta del bonet in salsa di marroni e rum, ammollate la gelatina in acqua.
- Scaldate il latte e 125 g di panna con gli amaretti sbriciolati. A parte, mescolate i tuorli, lo zucchero e 40 g di cacao, poi stemperateli con il latte agli amaretti; cuocete su un bagnomaria caldo ma non bollente fino a raggiungere 85 °C.
- Togliete dal fuoco, filtrate e aggiungete 10 g di liquore all’amaretto e la gelatina strizzata, mescolando per farla sciogliere del tutto. Incorporate nel composto tiepido (35 °C) la panna semimontata, versate in uno stampo liscio a ciambella di 1,2 litri (noi ne abbiamo utilizzato uno in silicone scannellato, che va raffreddato in freezer prima di sformare) e ponete in frigorifero per 2 ore.
- Sformate, infine, dopo avere immerso brevemente lo stampo in acqua calda. Diluite un po’ la crema di marroni con 20 g di rum e 40-50 g di panna fresca. Servite il bonet in salsa di marroni e rum, a piacere, amaretti sminuzzati.
Un ottimo dessert per finire in bellezza un pranzo e una cena e anche per festeggiare l’arrivo della stagione autunnale, sorprendendo i vostri commensali con questo particolare dolce della gastronomia piemontese!
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: lacucinaitaliana,it.
Foto di piemonteintavola,com