Antipasti sfiziosi ghirlanda di Natale. Un pranzo o una cena di Natale, quando runiti paenti e amici, attorno al tavolo, dovrebbe essere una festa conviviale grazie anche con quello che si trova al centro tavola per iniziare, come gli antipasti sfiziosi ghirlanda di Natale, una ghirlanda multicolore e golosa che reca allergia solo a guardarla, composta da singoli spiedini sui quali si alternano componenti dai sapori e colori diversi. In questa versione abbiamo usato del prosciutto crudo, dolce e delicato, e un ovetto di quaglia dorato. Non può mancare il rosso dei pomodorini, il verde dell’insalata e quello più boschivo del rosmarino.
Ingredienti per 8 porzioni:
per gli ovettti dorati:
- 8 uova di quaglia
- farina
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi di arachide
Per la composizione della ghirlanda:
- 16 fette di prosciutto crudo
- 8 pomodorini
- 8 scamorzine affumicate (o cubetti di scamorza affumicata)
- 8 prugne secche denocciolate
- 8 olive al forno denocciolate
- foglie di lattuga gentile
- rametti di rosmarino
Preparazione:
- Per realizzare gli Antipasti sfiziosi ghirlanda di Natale,iniziate a preparare gli ovetti dorati: immergete le uova di quaglia in acqua e portate a bollore. Lessatele per 6 minuti e fatele intiepidire in acqua fredda. Sbucciatele, passatele prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggetele in olio bollente, fino a doratura. Raccoglietele con una schiumarola e deponetele su carta assorbente per fritti.
- Preparate gli spiedini infilzando su uno stecchino di legno un pomodorino, una prugna e un cubetto di formaggio. Dividete una fetta di prosciutto e ripiegatene le due metà alle estremità dello spiedino, quindi infilzate in punta un ovetto fritto. Disponete gli spiedini così preparati sul piatto da portata, adagiandoli su una foglia di lattuga, in modo da formare una ghirlanda.
- Alternate agli spiedini un rametto di rosmarino sul quale avrete infilzato un’oliva. Aggiungete qualche rosa di prosciutto per decorare. La vostra ghirlanda è pronta, servitela con un calice di bollicine!
Per gustare al meglio questi antipasti sfiziosi ghirlanda di Natale si consiglia di abbinarlo a un vino Prosecco Brut che si presta ottimamente come aperitivo, grazie al suo sapore raffinato e armonico, ma al contempo aromatico e dalla sapidità persistente. Si abbina perfettamente a stuzzichini delicati, finger food e formaggi freschi, grazie alla sua capacità di esaltare i cibi leggeri ma ben strutturati.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio.it
Foto di mojaitaly.com