Alcune ricette di bevande calde invernali. Buona giornata da Nonna Ariella, i rigori invernali si fanno sentire e allora combattiamoli con alcune ricette di bevande invernali, bevande calde golose sia classiche, immancabili le cioccolate, sia più insolite come il golden milk, e di cocktail alcolici i cui ingredienti, ad esempio panna e uova, gustate in una poltrona davanti a un bel fuoco acceso nel camino mentre fuori nevica, mica male!
Adonis cocktail
Ingredienti:
- 35 ml di vermouth rosso
- 25 ml di sherry fino (sherry secco)
- orange bitter
- ghiaccio
- scorza di arancia per la decorazione.
Preparazione:
- Per preparare il cocktail adonis versate nel mixing tin il vermouth rosso e lo sherry, aiutandovi con un jigger. Aggiungete qualche goccia di orange bitter e dei cubetti di ghiaccio.Mescolate con un bar spoon e versate in un bicchiere a coppetta precedentemente raffreddato, filtrando con uno strainer. Decorate il cocktail adonis con della scorza di arancia e servite.
Cioccolata calda bianca
Ingredienti:
- 500 ml di latte
- 100 g di cioccolato bianco
- 25 g di zucchero semolato (facoltativo)
- 25 g di amido di mais
- panna montata per servire
Preparazione:
- Per preparare la cioccolata calda bianca iniziate a grattugiare finemente il cioccolato bianco con una grattugia a maglie fini. Volendo potete eseguire questa operazione con un tritatutto molto potente facendo molta attenzione a non surriscaldare il cioccolato. Raccoglietelo in una ciotola insieme all’amido di mais e allo zucchero se lo gradite. Mescolate in modo da amalgamare molto bene le polveri. Versate il latte in una casseruola e fatelo scaldare. Unite poi il preparato, tutto in una volta, e mescolate senza mai fermarvi fino a quando la cioccolata calda si sarà addensata risultando cremosa. Versate nelle tazze e guarnite la vostra cioccolata calda bianca con panna montata.
Alexander, cocktail after dinner
Ingredienti:
- 30 ml di cognac
- 30 ml di crema di cacao (bruna)
- 30 ml panna fresca
- noce moscata
Preparazione:
- Per preparare l’Alexander versate in un Boston skaker gli ingredienti: partite dal cognac e dalla crema di cacao. Versate poi la panna e con l’aiuto di una pinza riempite di ghiaccio il Mixing tin che compone lo shaker. Procedete inserendo 3 cubetti di ghiaccio nella campana più piccola dello shaker. A questo punto shakerate con energia. Versate il contenuto shakerato nella coppa precedentemente ghiacciata filtrando con lo strainer. Completate il drink con della noce moscata grattugiata. L’Alexander è pronto. Servitelo con un bel dolce e gustatelo come dopocena o in occasione di un brindisi diverso dal solito.
Eggnog
Ingredienti:
- 50 ml di latte
- 25 ml di panna fresca liquida
- 15 ml di brandy
- 15 ml di rum scuro
- 15 grammi di zucchero
- 1 uovo
- noce moscata
Preparazione:
- Per preparare l’Eggnog versate in una ciotola il latte, la panna, lo zucchero e l’uovo. Sbatteteli con una frusta per dolci o ancora meglio con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete la parte alcolica: il brandy e il rum scuro. Amalgamate il tutto delicatamente. Se preferite usare lo shaker e una versione fredda: versatevi tutti gli ingredienti e agitate. A questo punto unite il ghiaccio: shakerate il contenuto una seconda volta e poi filtratelo con l’aiuto di un colino o uno strainer direttamente nel bicchiere. Decorate il cocktail con della noce moscata a piacere. Il vostro Eggnog è pronto per essere servito.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio.it
Foto di TheoCrazzolara da Pixabay