Adonis White Russian Alexander tre cocktail per combattere rigori invernali. Quandosi rientra a casa, la sera dopo il lavoro fa piacere rinfrancarsi con una bevanda che ci scaldi le vene e tolga il freddo dalle vene, i cocktail Adonis White Russian Alexander tre cocktail per combattere rigori invernali sono ottimi come after dinner e ognuno di essi hauna sua storia.
Cocktail Adonis: Pur essendo poco conosciuto, l’Adonis è un cocktail storico che nasce con ogni probabilità alla fine dell’Ottocento. Risalire alla sua esatta invenzione è complicato, quello che sappiamo è che si tratta di un drink dal tenore alcolico moderato, aromatico e intenso grazie alla presenza dello sherry fino – che conferisce il profumo di frutta secca – e del vermouth rosso, dal caratteristico sentore erbaceo.
Ingredienti per 1 persona:
- 35 ml di vermouth rosso
- 25 ml di sherry fino (sherry secco)
- orange bitter
- ghiaccio
- scorza di arancia per la decorazione
Preparazione:
- Per preparare il cocktail adonis versate nel mixing tin il vermouth rosso e lo sherry, aiutandovi con un jigger.
- Aggiungete qualche goccia di orange bitter e dei cubetti di ghiaccio.
- Mescolate con un bar spoon e versate in un bicchiere a coppetta precedentemente raffreddato, filtrando con uno strainer.
- Decorate il cocktail adonis con della scorza di arancia e servite.
Cocktail White Russian;: il White Russian è legato al Black Russian, nato nel 1949, ai tempi della guerra fredda; le origini non sono però russe, il drink fu infatti inventato dal belga Gustave Tops barman dell’Hotel Metropole di Bruxelles, che lo creò in onore dell’ambasciatrice statunitense Pearl Mesta, in visita ufficiale in Europa. Il nome è dovuto all’ingrediente principale di origine russa: la vodka. La versione White con la panna on top è più contemporanea e risale agli anni’70 del ‘900.
Ingredienti per 1 persona:
- 50 ml di vodka
- 20 ml di liquore al caffè
- ghiaccio
- Top di panna liquida
Preparazione:
- Per preparare il White Russian cominciate versando direttamente nel bicchiere tumbler basso la vodka e poi il liquore al caffè.
- Aggiungete dei cubetti di ghiaccio fino a riempimento del bicchiere, aiutandovi con una pinza per evitare contaminazioni.
- Mescolate gentilmente con un bar spoon, cucchiaio dal manico lungo utilizzato per miscelare i cocktail. A questo punto semimontate la panna in uno shaker e versatela come top del cocktail.
- Completate il vostro White Russian con dei chicchi di caffè come guarnizione.
Cocktail Alexander: l’origine dell’Alexander è incerta. C’è chi racconta che sia stato creato a Londra nel 1922, dal famoso barman Henry Mc Helhone per celebrare le nozze della principessa Mary e di Lord Lascelles. Questa, tra le versioni, è sicuramente la più romantica.
Ingredienti per 1 persona:
- 30 ml di cognac
- 30 ml di crema di cacao (bruna)
- 30 ml panna fresca
- noce moscata
Preparazione:
- Per preparare l’Alexander versate in un Boston skaker gli ingredienti: partite dal cognac e dalla crema di cacao.
- Versate poi la panna e con l’aiuto di una pinza riempite di ghiaccio il Mixing tin che compone lo shaker.
- Versate il contenuto shakerato nella coppa precedentemente ghiacciata filtrando con lo strainer. Completate il drink con della noce moscata grattugiata.
- L’Alexander è pronto. Servitelo con un buon dolce e gustatelo come dopocena o in occasione di un brindisi diverso dal solito.
Una buona continuazione da Nonna Ariella.
Fonte: cucchiaio.it
Foto di la tazzadoro.it