La torta della nonna è un dolce che, nel corso degli anni, è diventato parte integrante della cucina tipica toscana.
Di origini aretine, è una torta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera e ricoperta di pinoli e zucchero a velo.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioniper 8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta Frolla:
- 2uova
- 450 gfarina 00
- 160 gzucchero
- 200 gburro
- 1limone
Per la crema
- 500 mllatte
- 60 gfarina
- 2uova
- 130 gzucchero
- 1baccello di vaniglia
Per la decorazione
- 80 gpinoli
- q.b.zucchero a velo
Preparazione
Disporre la farina a fontana su un piano, quindi mettere al centro lo zucchero. Aggiungere ora le 2 uova, il burro tagliato a tocchetti e la buccia grattugiata di un limone.
Amalgamare gli ingredienti velocemente lavorando l’impasto con la punta delle dita.
Lavorare il tutto fino a formare un impasto compatto.
Avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola e metterlo in frigo a rassodare per mezz’ora.
Mentre la pasta Frolla riposa in frigorifero, prepariamo la crema pasticcera.
Mettere a scaldare il latte con un baccello di vaniglia e i semini estratti facendo un’incisione a metà del baccello.
Nel frattempo lavorate i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare. Se il composto risulta troppo compatto, aggiungere un pochino del latte che avete messo a scaldare.
Sempre mescolando con una frusta, aggiungere il latte filtrato.
Cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, mescolando con una frusta.
Trascorso questo tempo, la crema inizierà a compattarsi, quindi spegnere il fuoco.
Ora è arrivato il momento di assemblare la torta: prendere uno stampo per torte, imburrarlo e infarinarlo. Stendere la pasta frolla con uno spessore di circa 3/4 mm. Foderare la tortiera con la Frolla. Bucherelliamo quindi il fondo della torta e versiamo la crema pasticcera all’interno di essa. Ora con la restante parte della Pasta Frolla creiamo il coperchio della torta. Copriamo la torta con i pinoli ed inforniamo a 160° (forno statico preriscaldato) per 50 minuti sul piano più basso del nostro forno. Passato questo tempo, alziamo la temperatura a 180° e cuociamo per altri 10 minuti ma mettendo la placca da forno al ripiano centrale.
Una volta raffreddata, cospargere la torta con dello zucchero a velo.
buonissimaa!!!