Le scaloppine di pollo alla salvia sono un ottimo secondo piatto di carne da preparare in diverse occasioni.
Se accompagnate da verdure come carote, zucchine o patate, formano un gustoso piatto unico perfetto per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.
Non occorrono molti ingredienti, e nemmeno troppo tempo di preparazione, ecco perché questo piatto è perfetto per chi arriva tardi da lavorare e non vuole cedere a cibo spazzatura, ma preferisce un pasto genuino.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 12/15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
-
500 g Petto di pollo (a fette)
-
q.b. Farina 00
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
4 foglie Salvia
-
1/2 bicchiere Vino bianco
Preparazione
-
Per preparare le scaloppine di pollo alla salvia dovete per prima cosa preparare il pollo: prendete un piatto e versate all’interno un po’ di farina, quella che basta per infarinare tutte le fette di petto di pollo.
-
In una padella piuttosto larga, mettete a scaldare l’olio assieme allo spicchio d’aglio.
Quando l’olio sarà ben caldo, adagiate le fette di petto di pollo in padella, e lasciatele rosolare su un lato per 5 minuti, fintanto che non sarà ben dorato, e successivamente giratele su loro stesse per far cuocere l’altro lato.
-
Sfumate con il vino bianco e aggiungete le foglie di salvia, e lasciate cuocere per altri 2/3 minuti.
-
Non appena saranno pronte, servite ben calde.
Buon appetito, Nenè
-
CONSERVAZIONE:
Potete preparare le scaloppine di pollo alla salvia prima di servirle e riscaldare quando occorre.
Se avanzano, chiudetele in un contenitore ermetico e conservatele al massimo per un giorno in frigorifero.