La ricetta che vi propongo di seguito è un primo piatto gustoso, saporito e profumato.
Non occorrono né troppi ingredienti, né troppo tempo di preparazione, e il risultato è ottimo.
La curcuma impreziosisce il piatto, donando un ottimo aroma e un piacevole gusto al palato. Inoltre colora il risotto di un giallino tenue, il che la fa confondere spesso con lo zafferano.
Inoltre la curcuma è conosciuta per le sue numerose proprietà. Infatti è un prezioso anti ossidante, con proprietà depurative e anti tumorali.
Vediamo come preparare questo risotto.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
-
360 g Riso Carnaroli
-
350 g Salsiccia
-
1 cucchiaio Curcuma in polvere
-
1 l Brodo vegetale
-
q.b. Sale grosso
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Parmigiano reggiano
Preparazione
-
Per preparare il risotto, cominciate con lo scaldare un filo d’olio in una casseruola a fiamma medio alta.
Una volta caldo, aggiungiamo la salsiccia precedentemente spellata è tagliata a piccoli pezzi.
Lasciamo sfrigolare e cuocere per un po la salsiccia e Dopodichè versiamo il riso carnaroli nella casseruola.
Dopo averlo lasciato tostare per alcuni minuti, cominciamo a sfumare con un po di brodo vegetale caldo, e mescoliamo aiutandoci con un mestolo di legno.
Salate a piacere il vostro risotto, è mano a mano che il brodo si asciuga, aggiungetene altro.
Trascorsi 15 minuti, il risotto dovrebbe essere quasi pronto: aggiungete la curcuma e date una bella mescolata in modo da colorare tutto il riso, e quindi terminate di aggiungere il brodo.
Finite di cuocere il riso, e una volta ultimata la cottura, mantecate con del parmigiano reggiano.
Servite il risotto caldo. Buon appetito, Nenè .
Note
Consiglio di preparare il risotto e servirlo quasi nell’immediato. Per evitare che si attacchi troppo e quindi risulti colloso.