Ravioli gamberi e burrata ricchi e gustosi, con una base di pasta fresca all’uovo arricchita da concentrato di pomodoro, e farcita con un ripieno cremoso e sfizioso a base di gamberi e burrata.
Da quando ho scoperto che la burrata nei ravioli è qualcosa di godurioso, ho deciso di creare questo abbinamento facile, veloce e davvero sfizioso.
Si servono semplicemente con burro e parmigiano per assaporarne meglio i gusti del ripieno, e sono, oltre che buonissimi, anche molto belli esteticamente.
Se volete mettere le mani in pasta, correte a leggere la ricetta, e se avete bisogno di aiuto o consigli su come impastare a mano, vi aspetto sul mio gruppo facebook “Facciamo la pasta con Nenè”.

- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3/4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta fresca al pomodoro
- 230 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 2uova
- 50 gconcentrato di pomodoro
Per il ripieno
- 100 ggamberi
- 150 gburrata
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 5 gprezzemolo tritato
Preparazione
Per preparare i Ravioli gamberi e burrata dovete per prima cosa preparare l’impasto per i ravioli che dovrà riposare il tempo necessario a preparare il ripieno che andrà a farcirli.
Su una spianatoia, versate la farina a fontana e create un buco al centro. Versate nel centro le due uova intere ed il concentrato di pomodoro.
Sbattete energicamente le uova con una forchetta, inglobando il pomodoro, e poi, poco alla volta, incominciate a raccogliere un po’ di farina.
Non appena il composto si fa più sodo, cominciate ad impastare a mano.
Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, copritelo con un canovaccio e dedicatevi al ripieno per i vostri ravioli con burrata e gamberi.
In una padella, fate saltare velocemente i gamberi fintanto che non cambieranno colore assieme ad un goccio di olio.
In una ciotola versate la burrata, unite un pizzico di sale e il prezzemolo tritato.
Quando i gamberi saranno scottati, trasferiteli su un tagliere, sminuzzateli e aggiungeteli alla burrata.
Se il composto fosse eccessivamente molle, aggiungete un cucchiaio di parmigiano.
Stendete la pasta fino al penultimo spessore, in modo che non sia eccessivamente sottile. In questo modo, anche se il ripieno fosse troppo umido, non rischiereste la rottura dei ravioli in cottura.
Dopo aver steso la prima sfoglia, adagiatela sulla spianatoia, o, se lo avete, sopra ad uno stampo per ravioli.
Formate i vostri mucchietti di ripieno ben distanziati, quindi coprite con la seconda sfoglia, sigillate i bordi e tagliate con la rotella dentellata.
Procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.
CONSERVAZIONE: Raccogliete i ravioli gamberi e burrata su un vassoio e conservateli in un luogo fresco ed asciutto per un massimo di 24 ore.
Volendo potete congelarli prima sul vassoio e successivamente raccolti in un sacchetto gelo per alimenti.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla mia pagina FACEBOOK Cucina con Nenè, o su INSTAGRAM Cucina_con_Nene per rimanere sempre aggiornata/o sulle le mie ultimissime ricette. Ti aspetto con un LIKE! 🙂