Pizza fatta in casa in teglia velocissima da preparare! Una deliziosa pizza fatta in casa facilissima, senza impastatrice e planetaria, si usa solo una ciotola ed una forchetta per mescolare.
Si amalgamano gli ingredienti senza troppi accorgimenti, poi si lascia li, a lievitare per qualche tempo, e poi, una volta raddoppiato il volume, si versa dentro la teglia, si stende con le mani e si farcisce a piacere!
Con questa ricetta otterrete una pizza soffice e gustosa in davvero poche mosse! Non lascerete più questa ricetta!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
- 500 gfarina Manitoba
- 280 mlacqua
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 10 glievito di birra fresco
- 1 cucchiainozucchero
- 8 gsale
Per terminare
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gpolpa di pomodoro
- 100 gmozzarella
- q.b.sale
Strumenti
Per l’impasto
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- 1 Teglia
Preparazione
Per preparare la Pizza fatta in casa in teglia dovete per prima cosa prendere una ciotola e versarvi all’interno la farina.
In un bicchiere, sciogliete il lievito insieme a 50 ml di acqua tiepida, mescolando con una forchetta.
Unite anche un cucchiaino di zucchero, e dopo aver mescolato bene, versate il composto sulla farina.
Poco alla volta aggiungete la restante acqua, sempre tiepida, e l’olio.
Per ultimo, unite il sale, che non deve venire a contatto diretto con il lievito per non bloccarne l’attività.
Quando avrete ottenuto un impasto molle, ma dove tutti gli ingredienti sono stati assorbiti, coprite con la pellicola, e riponete in un luogo al caldo a lievitare per circa 2 ore.
Trascorse le due ore, il vostro impasto dovrà aver raddoppiato il suo volume, e dovrà aver assunto un aspetto più liscio, omogeneo, ma soprattutto, bolloso.
Trasferitelo all’interno della teglia unta con olio extravergine d’oliva e stendetelo con le mani (noterete che l’impasto è molto elastico e si stende facilmente).
Una volta steso l’impasto, farcite a piacere con polpa o passata di pomodoro, mozzarella, un pizzico di sale, e, se lo gradite, origano o basilico.
Infornate in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 15/20 minuti.
Non appena la pizza fatta in casa in teglia sarà cotta, sfornate e servite subito ben calda.
CONSERVAZIONE
Conservate la Pizza fatta in casa in teglia per un massimo di 3 giorni in frigo.
CONSIGLI
Potete farcire la vostra pizza in teglia come più preferite, aggiungendo salumi o formaggi a piacere in base ai vostri gusti.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂