Pasta con zucchine e pancetta, un primo piatto gustosissimo che ho creato apposta per la mia amica Chiara, che ama la pancetta e cerca inevitabilmente di infilarla in ogni primo piatto.. senza tutti i torti, la pancetta insaporisce tantissimo e rende sfizioso qualsiasi piatto! Quindi, dopo la pasta zucchine e salsiccia, questo primo piatto mi sembrava davvero un’ottima idea, saporito e perfetto anche per i piccini, che di verdure e zucchine non ne vogliono sentire parlare!
Si prepara in poco tempo, il condimento cuoce nel tempo di cottura della pasta, quindi potete tranquillamente prepararla anche appena tornati a casa dal lavoro, in più, l’aggiunta di una buona dose di parmigiano al termine della preparazione, creerà una golosissima crema senza dover aggiungere panna o condimenti strani!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 360 gPenne Rigate
- 150 gZucchine
- 100 gPancetta affumicata (a cubetti)
- q.b.Sale
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Preparazione
Per preparare la pasta con zucchine e pancetta dovete per prima cosa mettere a scaldare l’acqua dove andrete a cuocere la pasta.
Mentre l’acqua bolle, pulite le zucchine e tagliatele a bastoncino, quindi versate in una padella capiente la pancetta a cubetti e le zucchine a bastoncino.
Fate cuocere a fiamma viva per un minuto, in modo da far scaldare bene la pancetta cosicchè rilasci il grasso. Motivo per cui non aggiungo olio all’inizio.
Salate l’acqua e buttate la pasta, nel frattempo continuate a cuocere le zucchine a fiamma bassa. Cuocendo a fiamma bassa la pancetta si asciugherà ma non imbrunirà eccessivamente, permettendo alle zucchine di cuocere uniformemente.
Al termine della cottura, le zucchine non dovranno risultare troppo morbide ma ancora croccanti.
Una volta che la pasta sarà cotta, scolatela e tuffatela direttamente all’interno della padella con le zucchine e la pancetta, fate saltare per alcuni secondi in padella, quindi unite il parmigiano reggiano grattugiato, date una bella mescolate e servite in tavola ben caldo.
CONSERVAZIONE
Conservate la pasta con zucchine e pancetta in frigo fino ad un massimo di 2 giorni.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂