Pasta asparagi e pancetta

Pasta asparagi e pancetta un primo piatto primaverile, sfizioso e semplice da preparare. Pochi ingredienti per creare un piatto, che può essere consumato come piatto unico, e che sono sicura piacerà a tutta la famiglia.
Per prepararlo non avrete bisogno di molte cose, solo di qualche minuto extra per preparare gli asparagi, che hanno bisogno di una precottura, per il resto è semplice come preparare una pasta in bianco! Quindi, se avete degli asparagi in frigo, potete usarli proprio per questa ricetta!!

Pasta asparagi e pancetta
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 360 gPasta (Farfalle)
  • 200 gPancetta affumicata
  • 200 gAsparagi
  • 100 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • MezzaCipolla
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Preparazione

  1. Per preparare la pasta asparagi e pancetta dovete per prima cosa pulire gli asparagi eliminando un pezzo di arte finale, quella dove solitamente resta attaccata un po di terra, e raschiate, con un coltellino, sempre la parte finale, per eliminare qualche parte filamentosa che può dare fastidio al palato.

  2. Una volta puliti gli asparagi, sbollentateli in acqua calda salata per una decina di minuti, non devono essere molli, devono rimanere croccanti.

    Non appena saranno pronti, scolateli e poneteli su un tagliere a raffreddare.

  3. Prendete una pentola abbastanza capiente e riempitela d’acqua, scaldatela e non appena comincerà a bollire, salate a piacere e tuffate la vostra pasta.

    In una padella a parte, versate un filo d’olio e la mezza cipolla che avrete precedentemente pulito e affettato molto sottilmente.

    Lasciate rosolare per un minuto a fiamma dolce, facendo attenzione che non bruci.

  4. Unite anche la pancetta e lasciate rosolare il tutto fino a che la pancetta non avrà sciolto il suo grasso.

    Tagliate a rondelle gli asparagi lasciando le cimette intere, ed unite in padella con la pancetta.

    Non appena la pasta sarà pronta, scolatela (tenendo un po’ di acqua di cottura) e aggiungetela direttamente in padella con il condimento.

    Unite il formaggio grattugiato alla pasta, assieme ad un mestolo di acqua di cottura e fate saltare per alcuni secondi per creare la cremina.

    Servite in tavola ben caldo e gustate!

CONSERVAZIONE

  1. Conservate la pasta asparagi e pancetta in frigo fino ad un massimo di due giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico per alimenti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *