Impasto per pizza in teglia alta e soffice, ma soprattutto ben alveolata, facilissima da preparare con solo una ciotola ed un cucchiaio! Preparare la pizza in teglia con questa ricetta è davvero un gioco da ragazzi!
Vi basterà versare tutti gli ingredienti nella ciotola, mescolare con un cucchiaio ed attendere i tempi di lievitazione. Purtroppo non possiamo accorciare i tempi di lievitazione, perché per una buona pizza digeribile e soffice bisogna aspettare un po’. Però vi prometto che con questa ricetta dell’impasto per pizza in teglia rimarrete soddisfatti! Quindi leggete di seguito e preparatela anche voi!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina Manitoba
- 250 gfarina 0
- 280 mlacqua
- 10 glievito di birra fresco (o 4 g secco)
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainozucchero
- 8 gsale
Preparazione
Per preparare l’impasto per pizza in teglia dovete per prima cosa prendere una ciotola e versare all’interno le due farine
Mescolatele velocemente con il cucchiaio e create un buco al centro.
Sbriciolate il lievito fresco, oppure se usate quello secco versatelo direttamente al centro delle farine, e aggiungete anche lo zucchero.
Cominciate a versare l’acqua tiepida all’interno della ciotola e mescolate con il cucchiaio. Prima di terminare di aggiungere l’acqua, versate l’olio e continuate a mescolare.
Quando l’impasto comincerà a rassodarsi unite il sale. Questo passaggio è importante che venga fatto alla fine affinchè sale e lievito non vengano in contatto, perché se ciò accadesse potrebbe rischiare di rovinare il processo di lievitazione.
L’impasto risulterà molto idratato, e questo garantirà un’ottima pizza in teglia alta e soffice.
Coprite con pellicola alimentare o con un canovaccio in cotone e lasciate riposare per almeno due orette.
Quando l’impasto sarà raddoppiato trasferitelo all’interno di una teglia unta con olio di circa 20*20 cm, e stendete con le dita. Farcitela a piacere e cuocetela in forno per circa 20 minuti a 180/190 gradi statico.
CONSERVAZIONE:
L’Impasto per pizza in teglia si conserva in frigo per massimo un giorno.
CONSIGLI:
Se amate la pizza potete provare anche l’impasto per pizza oppure la pizza ardenaira.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂