Focaccia dolce alle pesche un dolce lievitato un po’ diverso da l solito ma che sono sicura vi conquisterà. Penso che ormai lo abbiate capito che uno dei miei frutti preferiti è proprio la pesca, e dopo lo yogomisù, il clafoutis, ho deciso di provare a fare anche la focaccia dolce alle pesche. La focaccia dolce è un dolce, appunto, tipico della tradizione ligure e anche piemontese. La Liguria è ben nota per la sua focaccia, ma questa versione, leggermente più alta e notevolmente più zuccherosa, è un pochino più conosciuta rispetto alla sua cugina salata.
Se vi ispira questa golosità, non vi resta che provarla! Scegliete pesche nettarine, dolci e succose per la vostra focaccia dolce alle pesche. In questo modo caramelleranno in superficie durante la cottura in forno, risultando morbide e super golose!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina Manitoba
- 150 gfarina 00
- 3 glievito di birra secco
- 80 gzucchero
- 200 mlacqua
- 20 mlolio di semi di arachide
- 1 pizzicosale
Per decorare
- 1pesca
- 20 gzucchero
- 30 gburro
Preparazione
Nella ciotola della planetaria, versate le due farine, il lievito e lo zucchero.
Cominciate a mescolare e unite l’acqua.
Impastate sempre più energicamente, e non appena l’impasto comincia a farsi più sodo, unite l’olio e il pizzico di sale.
Continuate ad impastare fino a che non risulterà liscio, omogeneo e ben incordato. A quel punto, coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare il composto per almeno due ore.
Ungete una tortiera da 24/26 cm di diametro con del burro e versate all’interno l’impasto lievitato.
Stendete con le mani l’impasto in modo da fargli ricoprire interamente la teglia.
Lavate, sbucciate una pesca e privatela del nocciolo.
Tagliatela a fette e disponetele sulla superficie della focaccia dolce.
Prima di infornare, cospargete la superficie della focaccia dolce con zucchero e qualche fiocchetto di burro.
Infornate la focaccia dolce al le pesche in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Sfornate la focaccia dolce e lasciatela intiepidire prima di servire.
CONSERVAZIONE:
Conservate la focaccia dolce alle pesche in frigo per un massimo di 3 giorni, riscaldatela leggermente prima di consumarla.
CONSIGLIO:
Per rendere la focaccia ancora più golosa, potete sbriciolare sulla superficie degli amaretti secchi.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂