Filetto baciato un secondo piatto facile da realizzare e davvero gustoso. Nei banchi dei macellai si trova già pronto, ma prepararlo in casa è davvero un gioco da ragazzi, e in pochi minuti avrete la cena pronta per tutta la famiglia.
Il filetto baciato è preparato con una parte di filetto di maiale ed è “baciato” o meglio, abbracciato, da un pezzo di salsiccia, che lo rende gustoso e saporito.
Potete poi cuocerlo in padella, come ho fatto io, o al forno, in base ai vostri gusti.
Provate a preparare il filetto baciato anche voi a casa e poi fatemi sapere cosa ne pensate!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il filetto baciato
Prendete il filetto di maiale e tagliatelo in pezzi di circa 8 cm di spessore con un coltello ben affilato.
Prendete ora la salsiccia, e tagliatela della lunghezza necessaria a poter circondare completamente il pezzo di filetto.
Infilzate il filetto con uno stecco per potere mantenere la salsiccia ben ferma intorno al filetto.
Per ultimo, unite un rametto di rosmarino per insaporire il vostro filetto baciato.
Per cuocere il filetto baciato
Scaldate un giro d’olio in una padella e quando sarà ben caldo, unite i vostri filetti baciati.
Salate e pepate i filetti baciati, e non appena l’olio sarà ben caldo, adagiateli all’interno della padella.
Fateli rosolare a fiamma alta per almeno 8/10 minuti per ciascuna parte, sfumando con il vino bianco per non farli bruciare.
Una volta cotti, serviteli in tavola subito, ben caldi.
CONSERVAZIONE
Consiglio di consumare nell’immediato il filetto baciato. Volendo, potete prepararli e poi congelarli previa cottura.
Se dovessero avanzare già cotti, riponeteli in un contenitore a chiusura ermetica e riponete in frigo per un giorno al massimo.