Non poteva mancare la Pizza ragnatela di Halloween, nella settimana dedicata a questo tema. Dei patiti della pizza come noi, non potevano farsi scappare questa opportunità. Un impasto, morbido e delicato, condito con pomodoro profumato all’origano, scamorza e olive. Dei fusti, quindi, che mettono d’accordo ogni palato.Veramente semplice e divertente da preparare, che può essere una bella idea per passare la serata di Halloween in maniera easy, tra amici. Basterà concludere con un dolcetto e saranno tutti soddisfatti.

- Preparazione: 10 minuti (esclusa lievitazione) Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 teglia 28 cm
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
100 g Farina Manitoba
-
180 g Acqua
-
4 g Lievito di birra fresco
-
2 pizzichi Sale
-
5 cucchiai Passata di pomodoro
-
1 pizzico Origano
-
50 g Scamorza affumicata
-
2 Olive nere
Preparazione
-
- Amalgamare le due farine, formare una fontana con esse, su una spianatoia, ed aggiungere l’acqua a filo, in cui si sarà precedentemente sciolto il lievito. Iniziare ad impastare e incorporare anche il sale. Lavorare l’impasto sino a quando non sarà omogeneo e liscio.
- Coprire con un canovaccio e far lievitare sino al raddoppio. (Noi, dopo, lo disfaciamo, lo reimpastiamo e poi facciamo lievitare nuovamente fino al raddoppio, così risulterà più soffice, ma non è obbligatorio). Occorreranno, come minimo, 4 ore di lievitazione.
- Nel frattempo che la pizza lievita, tagliare a fettine e poi a striscioline la scamorza affumicata, e tenere da parte. Creare, anche, le parti del ragno, andando a tagliare a metà un’oliva per il senso verticale. Un’intera metà sarà il corpo, mentre l’altra, ridivisa in due, sarà la testa. Con l’ultima oliva invece realizzare 8 striscette, che saranno le gambe. Porre, successivamente, la passata in una ciotola, condirla con l’origano e salarla.
- Una volta che l’impasto è pronto, stenderlo su una teglia, precedentemente unta. Disporre uniformemente sopra la passata condita, costruire la ragnatela di scamorza e posizionarvi al centro il ragnetto.
- Porre in forno preriscaldato a 250° per 15-20 minuti (dipende dal forno, a noi ne sono bastati 15 questa volta). Sfornare, tagliare a pezzetti e gustare la Pizza ragnatela di Halloween.
Abbinamento Consigliato
Birretta chiara per i grandi e una Cola per i piccoli. Ad Halloween, si può fare uno strappo e fargli bere una “schifezza“!
PER SCOVARE UN DOLCE DI HALLOWEEN DA GUSTARE DOPO LA PIZZA, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.
Questa pizza è davvero carinissima, complimenti! A me piace da impazzire Halloween ma per il lato simpatico ed apprezzo pertanto le creazioni belle ma non orrorifiche, come questa tua golosa ed invitante 🙂
Piace molto anche alla Chicca, quest’anno ci siamo dette che era ora di aggiungere qualche ricetta a tema. Grazie mille ancora