La pasta frolla salata è una preparazione di base ideale per realizzare torte rustiche, buone e friabili. E’ eccezionale anche per preparare biscotti, salatini o tartellette, data la sua estrema versatilità. Alla stessa stregua della pasta matta, infatti, è ottima con qualsiasi ripieno o anche semplicemente stesa sottile e resa croccante dalla cottura in forno.
Con questa ricetta otterrete una frolla salata per salatini e torte rustiche che non si spacca, è estremamente lavorabile e resta perfetta anche in cottura.
Cosa ne dite di seguirci in cucina e liberare la vostra creatività?

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1 crostata da 26 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 0
- 3uova (medie)
- 75 gburro
- 3 gsale
- 4 glievito istantaneo per preparazioni salate (facoltativo)
Preparazione
Setacciare la farina e poi fare una fontana su di un piano di lavoro. Aggiungere il burro e iniziare a lavorare con la punta delle dita.
Unire, poi, il sale, le uova ed infine il lievito in polvere per torte salate. Impastare velocemente sino a quando non si ottiene un panetto omogeneo e non appiccicoso.
Se si dispone della planetaria, invece, si lavora il burro con il sale senza montarlo. Si aggiungono poi le uova una alla volta e successivamente la farina ed il lievito per poi impastare il tutto con la con la frusta a gancio.
Una volta pronto il panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola e lasciarla a riposare in frigorifero. L’ideale sarebbe per qualche ora, ma tendenzialmente già dopo 30 minuti di riposo la pasta è lavorabile.
Passato il tempo di riposo, si riprende la pasta frolla salata per rilavorarla qualche minuto con le mani e poi è pronta per essere utilizzata.
Varianti
Noi abbiamo optato per una versione semplice di questa ricetta e adatta ad ogni preparazione. Potete però aromatizzare a piacere la vostra frolla salata unendo spezie, erbe o formaggio grattugiato.
PER SCOVARE ALTRE PREPARAZIONI BASE UTILI, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.