I panini da hamburger ai semi sono dei sofficissimi e buonissimi burger buns fatti in casa. Vengono preparati con farina 1 e semini misti per panificazione, così da avere un profumo inebriante e inconfondibile. Hanno un sapore più rustico ed intenso rispetto ai classici (di cui vi abbiamo parlato qui) e noi li troviamo ancora più invitanti.
Sono perfetti, inoltre, come panini da buffet, se farciti con salumi, formaggi e salse, o anche per la merenda a scuola dei bimbi, visto che rimangono morbidi a lungo. Non lasciatevi scappare quindi la ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gfarina tipo 1
- 1uovo
- 50 gsemi misti (+ quelli per decorare)
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 10 gzucchero
- 5 gsale
- 215 gacqua (tiepida)
- 5 glievito di birra fresco
Preparazione
In una ciotola sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Aggiungere circa 2/3 di farina ed iniziare ad impastare. Unire il tuorlo, tenendo da parte l’albume che servirà per spennellare la superficie dei panini, e continuare ad amalgamare.
Incorporare anche il sale e l’olio di semi ed infine la farina rimasta. Trasferire su un piano di lavoro, aggiungere i semi misti ed impastare per 10 minuti, sino a quando il panetto non sarà liscio ed omogeneo.
Formare una palla con l’impasto poi metterlo in una ciotola, coprire con la pellicola e far lievitare in forno spento per 2 ore. Trascorsa la prima lievitazione, sgonfiare il composto e procedere con un ulteriore riposo di 1 ora.
Terminata la lievitazione, porre l’impasto su un piano di lavoro e dividerlo in 10 parti. Prendere poi ogni porzione, premerla delicatamente con le mani formando un disco, arrotolare e richiudere le estremità in sotto, in modo da ottenere una pallina. Roteare sul piano di lavoro, effettuando la pirlatura del burger bun.
Trasferire i panini su una placca da forno rivestita di carta forno distanziandoli di un paio di cm l’uno dall’altro, coprire con la pellicola e far riposare in forno spento per 45 minuti.
Una volta che i burger buns ai semi sono gonfi, estrarli dal forno ed accenderlo a 190° in modalità statica. Nel frattempo che si scalda, montare l’albume avanzato con un cucchiaio d’acqua e spennellarvi i panini e cospargerli con i semini.
Infornare e cuocere per circa 15 minuti. Una volta pronti, lasciarli intiepidire su una gratella prima di servire i panini da hamburger ai semi.
Conservazione
Questi panini si conservano perfettamente per alcuni giorni nei sacchetti alimentari e possono anche essere congelati.
PER ALTRE PREPARAZIONI FACILI, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.