Mostri di frolla di Halloween

I Mostri di frolla di Halloween sono dei buffi animaletti e mostriciattoli di frolla, adatti alla colazione di Halloween. Ideali da preparare con i bambini, tanto che Sofia, la piccola di casa, tentava di replicare le nostre mosse. E’ ancora molto piccola, ma si nota che le piace mettere le mani in pasta, come tutti in famiglia. Se volete creare una merenda a tema, è questa la ricetta giusta!

Mostri di frolla di Halloween
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni:
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 130 g Zucchero
  • 20 g Burro
  • 2 Uova
  • 1 Tuorli
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • 20 g Cacao amaro in polvere
  • 2 cucchiai Latte
  • 1 cucchiaino Estratto di mandorla
  • 1 pizzico Sale

Preparazione

    1. Con l’aiuto di una forchetta, lavorate a crema il burro e lo zucchero. Incorporare le uova, l’estratto di mandorla e 1 cucchiaio di latte, poi aggiungete la farina, il pizzico di sale e il lievito. Impastate bene, sino ad ottenere un panetto omogeno. Dividete a metà l’ impasto ed incorporate il cacao, sciolto nell’altro cucchiaio di latte, in una delle due parti. Avvolgete entrambe nella pellicola e ponete in frigo per 30 minuti.
    2. Estraete i panetti e iniziate a modellare i mostri. Noi abbiamo ne abbiamo fatti alcuni, voi seguite la vostra fantasia. Come potete notare, infatti, non abbiamo specificato il numero di biscotti, perché dipende da come li creerete. Per una colazione in famiglia, comunque, bastano e avanzano. 🙂 Ora vi descriviamo, in ogni caso, come li abbiamo realizzati.
    3. Per le ossa: staccate un pallina di impasto bianco create un cordoncino lungo quanto un dito, poi appiattitelo leggermente e create le estremità, sempre pigiando. Sulle punte vi conviene lasciare leggermente più impasto per questo motivo.
    4. Per i Teschi: create dei dischi di frolla bianca e con quella al cacao scolpite i lineamenti. E’ divertente crearne di vario tipo.
    5. Per i serpenti: staccate 5 palline piccoline d’impasto e modellate a formare un cordoncino. Alternate i colori. Assottigliate la coda e appuntite il muso. Create poi gli occhietti e la lingua e attaccateli. Noi abbiamo usato dell’acqua per farli aderire meglio.
    6. Per i topi: fate una pallina di impasto  al cacao cicciotta. Appuntite sul davanti, in modo da creare il muso e attaccateci un cordoncino di pasta che sarà la coda. Orecchie, occhi e naso saranno, invece, di impasto bianco.
    7. Per il Ragno: create un cerchio che sarà la base del ragno. Adagiate una pallina al cacao sopra e con l’impasto bianco modellate le 8 zampe. Staccate una pallina di impasto nera, che sarà la pupilla dell’occhio, e avvolgetela con u dischetto bianco, così avrete un occhio completo.
    8. Ora non vi resta che adagiare i Mostri di frolla di Halloween su una leccarda, rivestita di carta forno, e cuocerli per 10 minuti a 180° (forno già caldo). Gustateli tiepidi.

Decorazione

Noi abbiamo sciolto 50 g di cioccolato fondente e decorato alcuni dolcetti. Questo passaggio è facoltativo e lo lasciamo alla vostra fantasia.

PER ALTRE RICETTE VELOCI E FURBE, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.

Se vi sono piaciuti i Mostri di frolla di Halloween, seguiteci anche sulla nostra pagina facebook!!! 🙂

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Mostri di frolla di Halloween”

    1. Grazie mille; sei così gentile. Ti volevo segnalare che ho problemi a lasciare commenti quando passo da te. Forse sono incapace, ma non capsico come posso fare. Ci sono quelle scelte di profili, ma solo con la URL del blog non si può? Grazie ancora e a presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *