Impasto per pizza a lunga lievitazione

L’impasto per pizza a lunga lievitazione è molto digeribile e preparato con solo 1 g di lievito di birra. La maturazione del composto è quindi prolungata, 24 ore come minimo, e la pizza risulterà molto soffice e golosa. Per questo tipo di lavorazioni occorrono delle farine medio-forti e, a differenza del solito, abbiamo indicato il minimo di W che deve avere. Seguiteci, dunque, per scoprire come realizzarlo. Domani, inoltre, è sabato per cui la ricetta cade a fagiolo!

  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni5 pizze
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgFarina (minimo W260)
  • 700 gAcqua
  • 1 gLievito di birra fresco
  • 1 pizzicoSale
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva (si può omettere)

Preparazione

  1. Iniziare ad impastare 24 ore prima di servire la pizza. In una planetaria, o su una ciotola, porre il lievito sciolto in acqua tiepida, circa 26°c, e poi iniziare ad unire la farina, facendo incorporare bene.

  2. Lasciar riposare una decina di minuti questa preparazione di base, coperta con un canovaccio, e poi aggiungere l’olio, facendolo assorbire completamente, ed in ultimo il sale, impastando sino a quando non è ben amalgamato.

  3. Trasferirsi, a questo punto, su un piano di lavoro infarinato e dare le pieghe all’impasto. Questo significa  stendere il composto a rettangolo, delicatamente, e ripiegarlo su se stesso a portafoglio. Operazione che deve essere ripetuta dalle 3 alle 5 volte a distanza di 10 minuti.

  4. Terminata questa operazione, porre l’impasto in una ciotola ampia e lasciarlo maturare in frigo per almeno 20 – 22 ore.

  5. Estrarre il composto maturato dal frigo almeno 2 ore prima di stenderlo, in modo che si riacclimiti, e formare i panetti di pizza. Ne usciranno circa 5 per pizze da 26-28 cm, poi dipende da quanto le volete fare spesse. 

  6. Lasciar lievitare le palline di impasto per altre 2 ore, come minimo. Trascorso il tempo indicato, il vostro impasto per pizza a lunga lievitazione è pronto per essere steso e condito a vostro piacere.

  7. Impasto per pizza a lunga lievitazione

Note

PER IDEE SU COME CONDIRE LA VOSTRA PIZZA, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “Impasto per pizza a lunga lievitazione”

    1. Buongiorno Anna, puoi usare una qualsiasi farina, l’importante è che abbia una forza uguale o superiore a w260 per la lunga lievitazione.
      Se nella farina non è riportata questa indicazione, controlla i grammi di glutine per 100 g di farina, devono essere uguali o superiori a 12.
      Se hai altri dubbi, chiedici pure.

  1. Buongiorno, cortesemente è fattibile con la farina di farro? e se sì con la stessa grammatura? o necessita di un’ aiuto con qualche altra farina?…mille grazie.

    1. Ciao Marika, non abbiamo mai provato con la farina di farro. Dovresti controllare gli W della farina, se sono al’interno del range indicato non dovresti avere problemi. Diversamente puoi usarne solo una metà di farro.
      Buona serata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *